Musica

Mariangela Vacatello al Teatro San Carlo. In programma Ligeti, Beethoven e Liszt

Condivid

Per la Stagione di Concerti del Teatro di San Carlo, questa sera (mercoledì 9 gennaio) alle ore 20.00, il recital pianistico di Mariangela Vacatello. Originaria di Castellammare di Stabia, dov’è nata nell’82, la Vacatello inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale alla giovane età di diciassette anni vincendo il secondo premio al concorso “Franz Liszt” di Utrecht. Nel 2005 si aggiudica il secondo premio al concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano. Vive attualmente a Perugia e unisce la sua carriera pianistica con l’attività didattica presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Il suo debutto al San Carlo è all’insegna del virtuosismo pianistico. Programma in locandina: Ligeti, Beethoven, Liszt. Di György Ligeti eseguirà una composizione scritta tra il 1951 e il 1953 costituita da undici brani. A seguire la Sonata per pianoforte n.14 in do diesis minore, Op. 27 n. 2 di Ludwig van Beethoven conociuta come “Al chiaro di luna” grazie a Ludwig Rellstab, influente critico musicale, poeta e pianista, che affermò come la Sonata gli evocasse una placida passeggiata al chiaro di luna sulla riva del lago dei Quattro Cantoni. Contrariamente La Sonata fu definita dallo stesso Beethoven “quasi una Fantasia” che chiarisce le reali intenzioni musicali del compositore: la volontà di superare lo schema classico della Sonata pianistica, per intraprendore una maggiore libertà formale della struttura. Il concerto si conclude con la Sonata in si minore per pianoforte, S 178 di Franz Listz composta nel 1852 e completata nel febbraio dell’anno successivo, è dedicata a Schumann.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Gennaio 2019 - 11:58
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04