#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Manovra: via libera a veicoli elettrici e ibridi in Ztl e isole pedonali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Auto che circolano in Piazza di Spagna a Roma, in piazza del Plebiscito a Napoli o in piazza del Duomo a Milano. Uno scenario impossibile? Mica tanto, perché la Legge di Bilancio impone il libero accesso ai veicoli ibridi o elettrici tanto nelle aree pedonali quanto nelle Ztl. Tra i 1.143 commi della Manovra 2019, ce n’è infatti uno (che nulla ha a che fare con le norme di natura finanziaria di cui la legge dovrebbe occuparsi), il 103, che inserisce un comma aggiuntivo al codice della strada. ”All’articolo 7 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo il comma 9 è inserito il seguente: 9-bis. Nel delimitare le zone di cui al comma 9 i comuni consentono, in ogni caso, l’accesso libero a tali zone ai veicoli a propulsione elettrica o ibrida”, recita il comma. A sollevare le perplessità, da una parte è il fatto che un provvedimento ‘senza budget’ venga inserito nella legge di Bilancio; dall’altro c’è quella specifica, ”in ogni caso”, che toglie ai sindaci la libertà che hanno avuto finora di decidere in merito di mobilità nelle proprie città. Già oggi alcuni Comuni consentono deroghe a veicoli a basse o zero emissioni (a Milano le auto elettriche sono già esentate dal ticket nell’area C), ma stando al comma 103 della Manovra questa scelta non sarà più opzionale. Rischioso, anche considerando che per ibride si intendono anche, per esempio, le auto benzina/gpl e benzina/metano.
Oltre a modificare il Codice della Strada, il comma 103 dovrebbe modificare anche la lingua italiana perché per ‘isola pedonale’ si intende una zona all’interno della quale viene vietata la circolazione dei mezzi, sia pubblici che privati, siano essi ibridi, elettrici o tradizionali. Un ossimoro linguistico, quindi. A insorgere, contro la norma, sono non solo le associazioni di pedoni, di ciclisti e ambientaliste, ma anche i sindacati di autisti di autobus e il mondo della tutela del patrimonio storico e artistico perché i nostri centri storici sono già invasi dalle auto, il traffico andrebbe ridotto, non aumentato, tanto per garantire la tutela della qualità dell’aria ma anche dello spazio pubblico delle nostre città. E se il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Michele Dell’Orco, in un post su Facebook, ha assicurato che ”la norma in manovra 2019 su accesso auto elettriche e ibride in Ztl non è del MoVimento 5 Stelle. Pronti a rivederla nel primo provvedimento utile”, in attesa di questo ‘primo provvedimento utile’, che potrebbe essere il Dl Semplificazioni, oggi abbiamo due leggi dello Stato che dicono due cose diverse: per il Codice della Strada sono i sindaci a decidere sul tema, per l’altra devono ‘in ogni caso’ fare quanto stabilito in Manovra.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2019 - 18:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE