#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 15:31
19.4 C
Napoli
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...

Maltempo: Fs, attivati piani neve e gelo nel Centro-Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, sabato 26 gennaio, la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Abruzzo, Marche, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. L’offerta ferroviaria e’ confermata in tutte regioni a esclusione della linea Foggia-Potenza, che interessa Puglia e Basilicata. Sulla linea Foggia-Potenza sara’ attiva la fase di emergenza grave del Piano neve e gelo con la riduzione del 50% dei treni regionali. Al momento non e’ interessato il traffico ferroviario media e lunga percorrenza. L’elenco aggiornato dei treni cancellati e’ disponibile sul sito trenitalia.com e su rfi.it nella sezione infomobilita’. I servizi commerciali potranno essere eventualmente ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha gia’ predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la piena disponibilita’ per i servizi delle imprese ferroviarie e, quindi, la mobilita’ delle persone. Per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticita’ provocate nelle prossime ore dal maltempo saranno attivi i Centri operativi territoriali nelle regioni interessate, coordinati dalle Sale Operative centrali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia. Le principali azioni previste dal Gruppo FS Italiane: – presidi tecnici degli impianti nevralgici, con particolare attenzione ai nodi urbani ferroviari; – corse raschia-ghiaccio, per mantenere in efficienza i sistemi di alimentazione elettrica dei treni; – allertato il personale delle ditte appaltatrici per garantire la piena operativita’ degli spazi di stazione aperti al pubblico. Sono circa 420 i dipendenti del Gruppo FS Italiane e delle ditte appaltatrici pronti ad intervenire per assistere le persone e garantire la mobilita’ ferroviaria. Circa 200 persone, fra operatori della circolazione, tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici, sono pronte ad intervenire in caso di necessita’ per eseguire specifici controlli sull’infrastruttura e attivita’ di monitoraggio sugli impianti ferroviari. Trenitalia ha previsto misure tecniche e organizzative specifiche per garantire la mobilita’ delle persone con 220 addetti pronti sia a fornire assistenza e informazioni alle persone in viaggio e nelle stazioni sia con locomotive e treni diesel per soccorrere, in caso di peggioramento delle condizioni meteo, eventuali treni fermi o per liberare la linea dalla neve.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 21:47
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA