ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “Spreco di antitumorali all’Ospedale del Mare, non c’è alcun progetto per realizzare Umaca”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Salutato come il più grande e moderno nosocomio dell’Asl Napoli 1 e dell’intera regione, l’Ospedale del Mare non è neppure provvisto di una specifica Unità di manipolazione di chemioterapici antiblastici, la cosiddetta Umaca. Una mancanza gravissima all’origine di uno spreco enorme, tenuto conto che parliamo di un laboratorio nel quale vengono preparate le somministrazioni chemioterapiche specifiche per malati oncologici. In assenza di Umaca, l’Asl Napoli 1 ha stipulato una convenzione con il Cardarelli per la preparazione giornaliera di farmaci antitumorali per l’Ascalesi e l’Ospedale del Mare, per un costo presunto di 247mila e 500 euro, per la preparazione di 50 somministrazioni per l’Ascalesi e 25 per l’Ospedale del Mare. Tenuto conto che la somministrazione del farmaco dipende dalla condizione clinica del paziente nel momento in cui si presenta in ospedale e che, a seguito di esami ematologici, determinati pazienti potrebbero non essere soggetti alla somministrazione, si apprende che ad oggi sono state letteralmente buttate dosi di chemioterapici per un costo stimato di 100mila euro, oltre a quelli del trasporto. La stessa convenzione prevede che, laddove non si possano somministrare i farmaci, è possibile praticare interruzioni urgenti da segnalarsi telefonicamente o a mezzo fax. Cosa che, a quanto pare, non avviene. Oggi abbiamo interrogato la giunta regionale per sapere se esiste un progetto per realizzare l’Umaca all’Ospedale del Mare, se c’è uno studio di fattibilità, quali le risorse stanziate e quale cronoprogramma, ma l’assessore al Lavoro, intervenuta in aula, ci ha semplicemente ribadito che l’unità si farà senza, però fornirci alcun elemento tra quelli oggetto della nostra richiesta”. E’ quanto denunciato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, nel corso del question time in aula.

“Tenuto conto – prosegue Ciarambino – che l’Ascalesi è in fase di smantellamento e che, oltre a buttare farmaci salvavita e costosi, ci dobbiamo accollare anche i costi economici dello smaltimento, siamo di fronte all’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Non ci fermeremo. Abbiamo depositato un’interrogazione a risposta scritta, così come abbiamo fatto in Senato a firma della senatrice Maria Domenica Castellone. Non possiamo più consentire che farmaci che dovrebbero salvare vite umane, diventino invece rifiuti speciali da smaltire”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Gennaio 2019 - 20:01

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche