#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

M5S, Ciarambino: “Spreco di antitumorali all’Ospedale del Mare, non c’è alcun progetto per realizzare Umaca”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Salutato come il più grande e moderno nosocomio dell’Asl Napoli 1 e dell’intera regione, l’Ospedale del Mare non è neppure provvisto di una specifica Unità di manipolazione di chemioterapici antiblastici, la cosiddetta Umaca. Una mancanza gravissima all’origine di uno spreco enorme, tenuto conto che parliamo di un laboratorio nel quale vengono preparate le somministrazioni chemioterapiche specifiche per malati oncologici. In assenza di Umaca, l’Asl Napoli 1 ha stipulato una convenzione con il Cardarelli per la preparazione giornaliera di farmaci antitumorali per l’Ascalesi e l’Ospedale del Mare, per un costo presunto di 247mila e 500 euro, per la preparazione di 50 somministrazioni per l’Ascalesi e 25 per l’Ospedale del Mare. Tenuto conto che la somministrazione del farmaco dipende dalla condizione clinica del paziente nel momento in cui si presenta in ospedale e che, a seguito di esami ematologici, determinati pazienti potrebbero non essere soggetti alla somministrazione, si apprende che ad oggi sono state letteralmente buttate dosi di chemioterapici per un costo stimato di 100mila euro, oltre a quelli del trasporto. La stessa convenzione prevede che, laddove non si possano somministrare i farmaci, è possibile praticare interruzioni urgenti da segnalarsi telefonicamente o a mezzo fax. Cosa che, a quanto pare, non avviene. Oggi abbiamo interrogato la giunta regionale per sapere se esiste un progetto per realizzare l’Umaca all’Ospedale del Mare, se c’è uno studio di fattibilità, quali le risorse stanziate e quale cronoprogramma, ma l’assessore al Lavoro, intervenuta in aula, ci ha semplicemente ribadito che l’unità si farà senza, però fornirci alcun elemento tra quelli oggetto della nostra richiesta”. E’ quanto denunciato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, nel corso del question time in aula.

“Tenuto conto – prosegue Ciarambino – che l’Ascalesi è in fase di smantellamento e che, oltre a buttare farmaci salvavita e costosi, ci dobbiamo accollare anche i costi economici dello smaltimento, siamo di fronte all’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Non ci fermeremo. Abbiamo depositato un’interrogazione a risposta scritta, così come abbiamo fatto in Senato a firma della senatrice Maria Domenica Castellone. Non possiamo più consentire che farmaci che dovrebbero salvare vite umane, diventino invece rifiuti speciali da smaltire”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 20:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE