#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

L’Open Day della d’Angiò via Vesuvio: “Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

– Quando si parla dell’Istituto Comprensivo di via Cattaneo, a Trecase, non si può non pensare all’ Arte e alla Musica sotto alcune variegate sfaccettature. E sia l’Arte che la Musica sono stati I temi fondamentali che hanno caratterizzato l’Open Day tenutosi in questa terza decade di gennaio.
Un ambiente di operatività, creatività, un museo delle emozioni.
La palestra coinvolta da un “Loving volley ball”; percorsi creativi, atelier di pittura, laboratori d’informatica, un Graffiti Day, una mostra fumettistica e, a concludere, un Eat eat drink et un peu de bonheur.
Il tutto realizzato sotto l’occhio vigile ed esperto della Preside Agata Esposito dirigente scolastico emerito nonché amante del bello e del vero nelle sue svariate forme espressive.
“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino” Era scritto in brochure.
Ed è stato così che in questa meravigliosa e attesa occasione la scuola si è aperta al territorio esibendo tanti punti di forza che sono già affermati per questo Istituto; considerando i plurimi riconoscimenti che si è annoverato dagli anni addietro ad oggi.
Attraverso specifici laboratori i bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria hanno fatto esplodere la loro creatività sotto la guida attenta delle abili docenti.
L’open Day ha coinvolto tutti gli allievi partendo dai più piccoli della scuola dell’infanzia.
In apertura gli scolari si sono esibiti in un lungo corteo che ha percorso alcune strade di Trecase; tutti truccati e travestiti da animaletti, accompagnati dagli animatori di “Anima Sud” messi a disposizione dalla Amministrazione Comunale.
Arrivati all’ Istituto i bambini, veri promoters della scuola vissuta giorno dopo giorno, al centro di tutto, nelle rispettive sezioni, si sono cimentati prendendo parte in tanti mini laboratori.
Tutto da ammirare: “Giochi in cucina” (manipolazione e conferma dell’arte bianca di Torre Annunziata); “Il corpo in musica” (esprimendo l’arte dei suoni attraverso i movimenti del corpo); “Creativamente in Arte” (approfondendo l’arte tramite l’espressione creativa) e “Pixel Art” (una innovativa e interessante forma di arte digitale).
Il tema trattato da quelli di tre anni è stato l’Inverno; quindi aule e corridoi erano addobbati con fiocchi di neve, orsi polari e alberi innevati.
Quelli di quattro anni, invece, hanno realizzato “Giocando Impastando” basato sull’arte della pasta, patrimonio del nostro territorio, e “Giocando dolcemente” ove si dilettavano impastando dolcetti e biscotti da assaggiare.
Ad accogliere i visitatori un gustoso bouffett: timballi, arancini, biscotti, crostate e tant’altro. servito dalle mamme degli scolari.
A tutto questo va accluso la chicca voluta dalla giovane dirigente scolastica: una nuova area di psicomotricità per la scuola dell’infanzia, un progetto aperto, in primis, alle disabilità; un caldo parquet, tappeti e muri colorati con alberi, unicorni, giostrine, libri tattili e cuscini variopinti.
Un mondo nel quale il desiderio di tornare bambini pervade sia fuori che dentro di noi.
Un progetto, work in progress. nel quale la preside ha creduto fermamente realizzabile con la collaborazione dei docenti e dei genitori coinvolti; un posto per giocare e scaricare energie; aperto a tutti i bambini, un oasi per i disabili di tutta la scuola.
Impeccabili, come sempre, la “Children’s orchestra” e il coro “Canti e Incanti” della scuola secondaria diretti dai relativi professori di musica e canto. L’orchestra diretta dai professori di musica Valeria Manzo, Maria Aiello, Renato Botta e Salvatore Pistelli si è cimentata con più brani; applauditissimo un trionfante “Feliz Navidad” mentre il coro diretto dalla Prof.ssa Antonella Barone, coadiuvata dal prof. Tarantino Giuseppe, ha ancora una volta, commosso con il testo “Regalerò un sogno”, scritto e dedicato al piccolo Alberto Cirillo, un allievo venuto a mancare prematuramente.
Complimenti a tutti.
Lodi, lodi a tutta la scuola, agli allievi, alle mamme, alle docenti e alla Preside.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 19:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE