ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 06:44
21.2 C
Napoli

L’arte di copiare: 6 tendenze imbarazzanti, divertenti e fantastiche del 2018 che saranno in voga anche nel 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una recente ricerca della scozzese St. Andrews University mostra come “l’arte di copiare” abbia i suoi aspetti positivi: copiare gli errori di altre persone può portare a risultati straordinari, addirittura a innovazioni pionieristiche, e persino ad agevolare la capacità di adattamento degli esseri umani. Non solo: anche gli animali e gli uccelli, per esempio, acquisiscono parte delle loro conoscenze vitali copiando i loro simili. Negli esseri umani c’è da sempre la tendenza a copiare gli individui migliori in ciascun campo: per questo motivo, spesso, l’uomo decide di saltare automaticamente la cosiddetta “fase di prova”, al fine di evitare di perdere troppo tempo e commettere errori che si potrebbero evitare. L’arte di copiare caratterizza una parte importante della società in cui viviamo, tanto che oggi è possibile tracciare una lista delle 6 tendenze che hanno caratterizzato il 2018 e che si prevedono per il 2019.
# 01: la Cina ha creato copie perfette delle capitali più belle d’Europa
L’amore della Cina per l’Europa ha dato origine a una bizzarra tendenza nota come “duplitecture”, il cui fine è quello di creare copie impeccabili di città straniere con un importante patrimonio architettonico. Grazie a questa particolare tipologia dell’arte di copiare, i cinesi hanno oggi la loro Parigi, la loro Venezia, la loro Barcellona e altre gemme europee. È strano pensare come, di fatto, la Parigi cinese abbia recentemente festeggiato il suo decimo anniversario. Infatti, mentre all’inizio queste “città fasulle” hanno faticato ad attirare residenti e visitatori, oggi sono caratterizzate dai rumori e trambusti tipici della vera vita cittadina.
# 02: le donne della casa reale inglese sono in cima alla lista delle influencer di moda
Gli analisti di moda suggeriscono di dimenticare le famiglie Kardashian e Hadid e di iniziare a copiare le signore di Windsor. Una nuova ricerca mostra infatti come, negli ultimi dieci anni, gli e le “influencer reali” abbiamo lasciato il loro segno nel settore della moda: tra loro, la regina Elisabetta II, la principessa del Galles Diana, e l’ultima arrivata in casa reale: Meghan Markle. Casa Windsor ha più volte dettato tendenza come nel caso degli stivali da equitazione, dei cappotti scozzesi a doppio petto e a “spalle forti”. La nuova regola è copiare i capi di moda per sentirsi come un reale inglese.
# 03: nomi per bambini ispirati al cibo
Scegliere il nome per un neonato è difficile, quindi non sorprende che nel 2018 i genitori e le celebrities abbiano iniziato a prendere ispirazione dai loro cibi preferiti. È quello che succede sempre più in Inghilterra e in America dove, tra i nomi di bambine più utilizzati quest’anno spiccano Saffron (Zafferano), Clementine (Clementina), Honey (Miele), Brie, Cherry (Ciliegia) e Ginger (Zenzero) – seguiti immediatamente da Plum (Susina), Coco (Cocco) e Peach (Pesca). Basta pensare alla figlia di Gwyneth Paltrow, Apple (Mela), o alla bambina di Drew Barrymore, Olive (Oliva). Per quanto riguarda i nomi maschili, i nuovi genitori sembrano scegliere di rimanere fuori dai frutteti e optare invece per scelte più “vegetali” e non solo: in cima alla lista ci sono infatti nomi come Basil (Basilico), Kale (Cavolo), Angus, Chip (Patata), Caesar (come l’insalata americana) e Herb (Erba).
# 04: copiare gli investimenti è possibile
La gestione intelligente del denaro è una delle abilità più ricercate al momento e a coniugare questa esigenza con la tendenza di “copiare” da parte del consumatore è stata la piattaforma di investimenti online eToro, diventando il pioniere di quello strumento che oggi è conosciuto come Copy Trading. Si tratta di un’opzione per copiare i trader con le migliori performance rivolta a tutti coloro che vogliono investire ma che banalmente non hanno il tempo di studiare i mercati. Grazie al Copy Trading, è possibile arrivare a replicare automaticamente le stesse operazioni delle persone che si seguono, con la certezza che i soldi siano investiti con il minimo sforzo da parte dell’utente. Basta infatti individuare gli operatori che si desidera copiare, decidere l’importo che si desidera investire e copiare tutto ciò che fanno, in tempo reale, con un clic dalla tastiera del proprio computer.
# 05: le nuove tecnologie copiano la scienza di Madre Natura
La bionica è la scienza che mira a copiare e riprodurre i modelli della natura. In molti casi, infatti, le grandi scoperte tecnologiche a cui si aspira ad arrivare esistono già in natura, quello di cui si ha davvero bisogno è solo trovare un modo per replicarle. Gli scienziati sono al lavoro per studiare alcune delle invenzioni più incredibili della natura e per incanalare e replicare queste conoscenze altrove, per esempio nello sviluppo di un prodotto. Recentemente, sono stati realizzati giubbotti antiproiettile in ragnatela, un nastro super-adesivo ispirato al piede di un geco e costumi da bagno modellati sulla pelle degli squali. Se in natura esiste e funziona alla grande, perché preoccuparsi di reinventarlo?
# 06: il “copycat” nel mondo di internet e dei siti web
Mutuato dal mondo del crimine, il termine “copycat” oggi è quasi esclusivamente utilizzato nel campo di internet e indica l’azione di copiare, spesso migliorando, un sito web. Maestri di questa “disciplina” sono i tre fratelli tedeschi Samwer, Oliver, Marc e Alexander, che hanno all’attivo oltre 300 aziende, molte delle quali di grande successo. Un esempio? Zalando, il colosso del fashion online partito nel 2016 copiando l’italiana Yoox e che oggi fattura oltre 4 miliardi di dollari e ha più di 25 milioni di clienti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Gennaio 2019 - 10:31
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche