Politica Campania

La Mura (M5S): ‘Un master plan sul fiume Sarno condiviso con il territorio’

Condivid

“Ho incontrato la dott.ssa Vera Corbelli, segretario generale del distretto idrografico dell’appennino meridionale alla quale il ministro Costa ha affidato la predisposizione del master plan sul fiume Sarno – lo ha scritto in un post su Facebook la senatrice del Movimento 5 Stelle Virginia La Mura -. Un incontro importante, dato che a breve verra’ formalizzata in commissione Ambiente una indagine conoscitiva proprio sul fiume Sarno. Con la dott.ssa Corbelli – ha continuato La Mura- abbiamo analizzato la complessa situazione del fiume e abbiamo riscontrato una immediata condivisione di approccio e visione sulle problematiche del Sarno, convinte della necessita’ di stabilire degli obiettivi e una strategia efficace di ampio respiro. Abbiamo condiviso anche l’importanza di ascoltare e coinvolgere i cittadini per la realizzazione del master plan, che sara’ definito con la collaborazione dei sindaci, degli enti locali e delle istanze provenienti da tutto il territorio. A mio avviso l’urgenza di affrontare la questione e’ dovuta anche al fatto che alcuni lotti del Grande Progetto Sarno sono gia’ in fase di progettazione, con tutte le relative criticita’. Al primo posto deve esserci la depurazione delle acque reflue civili e industriali. Contemporaneamente va organizzata un’azione repressiva per chi compie sversamenti illeciti”.
Inoltre – ha scritto nel post su Facebook la senatrice del Movimento 5 Stelle Virginia La Mura -, l’Ente Parco del Sarno ha e deve avere un ruolo strategico. La sua azione va potenziata e sostenuta affinche’ possa essere efficace con i compiti e il ruolo che gli competono. Oggi il Parco non e’ ben percepito dai diversi stakeholder e questa e’ una delle criticita’ piu’ forti da risolvere. E’ infatti urgente che si comprenda sin da subito che esiste una parte del bacino idrografico del fiume Sarno che, nonostante gli sversamenti e la cattiva gestione passata, conserva ancora nicchie di straordinaria importanza ecologica che vanno tutelate che costituiscono il volano del processo di naturalizzazione dell’intero bacino fino al mare. Con la dott.ssa Corbelli ci siamo anche confrontate sull’agricoltura e la necessita’ di rilanciarla in chiave di sostenibilita’ ambientale ed economica, senza dimenticare il suo fondamentale ruolo mitigatorio del rischio geologico e idrogeologico. Siamo d’accordo sul fatto che, laddove possibile, e’ necessario dare spazio al fiume mediante la realizzazione di aree umide invece di strutture di espansione rigide e in cemento che comportano difficili manutenzioni e che possono risultare inefficaci alla prevenzione di esondazioni. Ho rappresentato, come gia’ ho fatto con il ministro Costa, quanto sia necessario istituire un SIC (Siti di Importanza Comunitaria) alla foce del Sarno, secondo quanto gia’ previsto da un rapporto ISPRA” ha concluso La Mura.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 18:45
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Ci sono invece tre fortunati… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:38

Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore” di Totoriello Esposito

Napoli– Un omicidio da manuale della vecchia camorra: spietato, silenzioso, rituale. Un’esecuzione in pieno stile… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:26

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 luglio: BARI 08 45 67 28 03… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:59

Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta

Bergamo – Un’altra truffa in trasferta, messa in atto da un presunto venditore di generatori… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:34

Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli

Napoli – Un'altra colonna di fumo si è alzata oggi su Napoli, visibile da mezza… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 19:16

Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto di avvicinamento

Avellino – Ancora un caso di maltrattamenti e aggressione contro una donna, questa volta avvenuto in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 18:56