ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:37
28.7 C
Napoli

La fusione Fincantieri-Stx France finisce nel mirino dell’antitrust europea: fuoco incrociato tra Italia e Francia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’acquisizione di Fincantieri degli Chantiers de l’Atlantique diventano un caso politico internazionale. L’operazione economica della maggiore azienda cantieristica italiani finisce nel mirino dell’antitrust europeo gettando incertezza sui tempi di realizzazione della fusione che punta a creare un colosso della cantieristica navale capace di competere a livello mondiale. La vicenda ha creato non poche tensioni tra Italia e Francia, con i transalpini pronti a giurare che non c’è nessuna forma di ritorsione politica nei confronti dell’Italia. Il vicepremier Salvini punta il dito affermando che ciò che è accaduto è “gravissimo” e che Francia e Germania sono state “scorrette. Questo mette in discussione tutti gli accordi”. Salvini lancia un avvertimento: “non è così che funziona la libera concorrenza. Quando sono in francesi a comprare, a fare e a disfare, va tutto bene. Sono stufo e rappresento un governo che non ha più intenzione di piegarsi ad interessi economici di altri Paesi. Se l’Europa esiste ci sia parità di regole e di condizioni di mercato per tutti, altrimenti ne trarremo le conseguenze”. Di parere analogo anche il premier Conte che si dice sorpreso dalla mossa europea: “Riterrei strano che fossero imposti ostacoli. Mi auguro che non ci siano”, ha detto. La decisione dell’Ue non nasce autonomamente, ma viene da una richiesta delle autorità per la concorrenza di Francia e Germania. “Non bisogna in alcun modo vederlo come una forma di ritorsione politica”, fanno sapere dall’Eliseo. Fincantieri aveva firmato a febbraio 2018, con lo Stato francese, l’accordo di compravendita per il 50% di Stx France. A maggio l’aveva notificato alla Commissione europea, la quale aveva però concluso che la soglia di fatturato dell’operazione non aveva una “dimensione europea” tale da giustificare l’esame di Bruxelles. Ma Francia e Germania hanno invece deciso di richiamare in causa l’antitrust Ue a novembre scorso. In questi casi è prassi che la Commissione non si tiri indietro e accetti di valutare il dossier anche se nella prima analisi – meramente quantitativa, cioè sommando i fatturati – non ne aveva rilevato la necessità. A quel punto fa una seconda analisi, qualitativa. Ed è da questa che l’autorità europea ha intravisto i rischi. “La Commissione ritiene che l’operazione potrebbe nuocere in misura significativa alla concorrenza nel settore della costruzione navale, in particolare per quanto riguarda il mercato mondiale delle navi da crociera”, scrive Bruxelles, che si considera inoltre “l’autorità più idonea a valutare i potenziali effetti transfrontalieri dell’operazione”. La Commissione chiederà ora a Fincantieri di notificare l’operazione, facendo necessariamente slittare i tempi dell’acquisizione.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Gennaio 2019 - 21:47
facebook

Ultim'ora

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche