ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 15:29
28.4 C
Napoli

Ivan e Cristiano al teatro Ridotto di Salerno, sabato 26 e domenica 27 gennaio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un duo esilarante che fonda la propria comicità ed il sodalizio artistico nell’amicizia che li lega sin da piccoli. Ivan Fedele e Cristiano Di Maio saranno i prossimi ospiti di Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi con la direzione artistica di Gianluca Tortora.
L’appuntamento con il tamarro ed il gentleman protagonisti di “Sala d’attesa” è doppio: sabato 26 e domenica 27 al Teatro Ridotto di via Grimaldi.
Vincitori di numerosi premi e riconoscimenti (Premio della Critica nonché il riconoscimento speciale di Liliana De Curtis al “Cabaret Festival Premio Totò alla comicità 2007), fanno coppia fissa dal 2002, portando in scena da allora i due opposti che fanno il verso ad una serie di luoghi comuni, tra dialoghi e gag surreali.
Questa volta in una veste nuova, il duo sarà protagonista di uno spettacolo ironico, scritto da Ivan e Cristiano e diretto da Pino L’Abbate, su una generazione d’artisti che insegue il proprio sogno. La vicenda si svolge nella sala d’attesa di un’importante azienda che produce giovani artisti. Qui s’incontrano Giulio (Cristiano Di Maio) e Camillo (Ivan Fedele), rispettivamente un poeta e uno sceneggiatore, due anime solitarie, due caratteri differenti, quasi agli antipodi, ma accomunati da un grande senso di solitudine. I due protagonisti attendono in una sorta di “acquario”, sospesi nel tempo e nello spazio, il fantomatico dottor Raggi, un produttore che potrebbe cambiare loro la vita.
“Come in Aspettando Godot di Beckett (testo cui i due autori si ispirano) – spiega il regista Pino L’Abbate – l’attesa diventa un pretesto per mettere a nudo le anime dei protagonisti, per scavare in quella umanità che ha bisogno di essere riportata a galla. La sala d’attesa diventa, dunque, un non luogo sospeso”.
I due malcapitati, da una primigenia timidezza e diffidenza, con evidenti, pur anche sfumate, tracce di schizofrenia, passano a una confidenza sempre maggiore, scoprendosi a parlare di sogni, incertezze, illusioni, delusioni, fino a confessarsi manie e preoccupanti linee d’ombra della propria lacerata personalità. Camillo e Giulio, prima dell’incontro finale con il produttore, si ritrovano a dar vita a conversazioni dai temi sempre più ruvidi, in maniera lieve, con battute e sprazzi di stralunata comicità. Due personaggi strampalati, nati dalla scrittura e dalla presenza scenica di Ivan e Cristiano, che mantengono il tema degli opposti, il modello di comicità che trae origine dal gioco degli specchi ispirato al Signor G di Gaber e che consiste in sketch sempre diversi con due persone totalmente opposte. L’allestimento scenico, presentato da Best Live, è a cura degli studenti di Extralab dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, la voce off è di Ilaria Scarano, le musiche originali di Gianpaolo Ferrigno e Antonio Ottaviano, i costumi di Mattia Sartoria.
A febbraio Che Comico prosegue con una chicca: il nuovo show dei Villaperbene prodotto dalla Gv Eventi con la regia di Gigi & Ross.
Lo spettacolo andrà in scena sabato alle 21.15 e domenica alle 18.30; 12 euro il costo del biglietto. Per informazioni e prenotazioni: 089 233998 oppure 3274934684 – www.teatroridotto.com.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Gennaio 2019 - 12:29
facebook

Ultim'ora

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche