Cultura

Il Museo Correale ospita le letture tassiane della Gerusalemme liberata

Condivid

Dall’11 gennaio prenderanno il via le letture tassiane della Gerusalemme Liberata, iniziativa che si sposterà al Museo Correale a partire dal 22 Febbraio 2019. Il percorso di venti letture suddiviso in dieci mesi è organizzato dal Rotary Club di Sorrento, l’Associazione Studi Storici Sorrentini, l’Associazione Le Amiche del Museo Correale di Terranova, l’Unitre Penisola Sorrentina e l’International Inner Wheel di Sorrento, in collaborazione con il Comune di Sorrento. “Stiamo lavorando in piena sintonia in Cda e con il direttore Filippo Merola da quasi un anno per dichiarare con forza la centralità in campo culturale del Museo Correale – ha detto il Presidente Gaetano Mauro – E il fatto che a partire dalla nostra riapertura a febbraio il Museo sia stato scelto come sede per le letture di Torquato non fa che riconfermare, con nostro enorme piacere, questo ruolo da protagonista. “I Dialoghi del Correale” quindi, ideati lo scorso autunno e che hanno coinvolto Giancarlo Magalli, Oreste Lo Pomo, Rosanna Romano e Paride Leporace, continuano sotto altra veste con la riscoperta del Tasso attraverso la voce di studiosi e appassionati”, ha concluso Mauro.
Ecco gli appuntamenti previsti:
Venerdì 11 gennaio 2019 ore 17.00 CANTO I: commento del prof. Alfonso Paolella e lettura della prof.ssa Nives Reale (Sala Consiliare del Comune di Sorrento).
Giovedì 24 gennaio ore 18.00, CANTO II: commento del prof. Alfonso Paolella e lettura dell’attore Salvatore Guadagnuolo (Sala Consiliare del Comune di Sorrento).
Venerdì 8 febbraio alle ore 17.00: CANTO III: commento del prof. Domenico Palumbo e lettura dell’attore Salvatore Guadagnuolo (Sala Consiliare del Comune di Sorrento).
Venerdì 22 febbraio alle ore 17.00 nella sala degli specchi del Museo Correale di Sorrento: CANTO IV: commento del prof. Domenico Palumbo e lettura della signora Sissa Iaccarino.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Gennaio 2019 - 12:13
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e afa opprimente fino a Ferragosto

L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:51

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): “Pronti a difendere comparto ad oltranza”

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:36

Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella

Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:18

Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne

Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri: 46 denunciati

Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:15

Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio odontoiatrico. “Mi hanno rovinato la vita”

Gragnano – Una vicenda che sembra uscita da un incubo medico, con accuse gravissime di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 08:30