AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

il MoPASS Campania plaude alla Giunta regionale per l'approvazione dei piani sanitari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Superato un altro scoglio per la stabilizzazione del personale precario della Sanità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Ieri il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato il decreto di approvazione dei singoli piani del fabbisogno di personale di tutte le Aziende Sanitarie / Università della Regione. È una giornata storica, con la firma di ieri Il Presidente De Luca ha aperto alla possibilità di inserire circa 7600 nuove unità tra Ospedali, ASL, ed Università. Si tratta di varie figure professionali tra cui medici, infermieri, psicologi, farmacisti, amministrativi etc. e di queste il 50% come da Legge sarà riservato alla stabilizzazione dei precari. Oggi i precari della sanità non superano le 1500unità e questo significherà che tutti gli aventi diritto che da anche oltre i 20 anni lavorano sui livelli essenziali di assistenza, nei pronto soccorso, nelle nostre sale operatorie, negli screening oncologici etc. sottopagati, senza ferie, né malattie, né contributi pensionistici, finalmente potranno vedere rispettato il proprio lavoro.
Il MoPASS sente di ringraziare l’impegno profuso “coi fatti” dal Presidente De Luca in questi mesi della sua gestione di Commissario alla Sanità ed è certo che da oggi in poi questa nuova linfa vitale possa migliorare la difficile condizione di carenza delle nostre strutture sanitarie. Il MoPASS continuerà intanto a vigilare come sempre affinché si concluda anche l’ultimo step delle stabilizzazioni che ora competerà alle singole aziende sanitarie.

Articolo pubblicato il 22 Gennaio 2019 - 19:51 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…