“Per restituire condizioni di lavoro piu’ dignitose e qualitativamente migliori al personale della polizia penitenziaria si e’ investito sulle politiche del personale con stanziamenti mirati, finanziandosi il reclutamento di oltre 1.300 allievi agenti nell’anno in corso”. Lo ha detto il ministro della giustizia Alfonso Bonafede, parlando in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Firenze. “Sempre con attenzione al sistema carcerario – ha aggiunto – si sono previste l’assunzione di 35 dirigenti per gli istituti penitenziari, la creazione di 7 dirigenze speciali per gli istituti penali per minorenni, l’assunzione di 260 unita’ di personale civile per il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria”.
“Sempre per rispondere alle esigenze del mondo carcerario particolare impegno e’ stato dedicato alla cura dei rapporti internazionali volti alla stipula di accordi bilaterali tesi a garantire l’esecuzione della pena nel Paese di origine di condannati stranieri ristretti negli istituti penitenziari del nostro territorio (Albania, Romania, Marocco)”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede nel suo intervento all’apertura dell’anno giudiziario a Firenze.
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto