#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 12:25
33.7 C
Napoli

Il M5S: ‘Sul caso Apu ipocrisia della giunta regionale della Campania’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sul caso Apu si palesa tutta l’ipocrisia di questa giunta regionale, che fa campagna elettorale sulla pelle dei lavoratori e delle loro famiglie, trattando esseri umani carichi di speranze come dei numeri da sbandierare nei comizi urbi et orbi di De Luca. Nella delibera del 1 agosto 2016 vengono definiti i criteri per reinserire nel mercato del lavoro ex percettori di ammortizzatori sociali privi di reddito, con un finanziamento complessivo di 60 milioni a valere su fondi europei Por e Fse. Le azioni messe in campo dovrebbero comprendere percorsi formativi di riqualificazione e accompagnamento al lavoro, incentivi alle imprese per assunzioni a tempo indeterminato e percorsi nelle pubbliche amministrazioni. Misure di politica attiva che con il progetto dei Lavoratori di Pubblica Utilita’ si tramutano improvvisamente in mero assistenzialismo. Dopo sei mesi di lavoro remunerato con 580 euro mensili, ciascuno dei 2.600 operatori e’ stato congedato e rispedito nella folla dei tanti lavoratori presi in giro da governi come quello attuale o come i precedenti retti da Caldoro e Bassolino, primi produttori di corsisti senza speranze”. Cosi’ i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Michele Cammarano. “In questi anni – ricordano Cammarano e Saiello – abbiamo sostenuto la battaglia degli Apu con interrogazioni e question time e abbiamo presentato un emendamento all’ultima stabilita’, bocciato dalla maggioranza. Per ben due volte Mise e Ministero del Lavoro hanno convocato l’assessore Palmeri per capire se fosse possibile, attraverso residui di spesa, coinvolgere la platea degli Apu in ulteriori progetti. Convocazione puntualmente snobbata. Le uniche energie la Palmeri le ha spese per scaricare responsabilita’, oggettivamente infondate, sul nostro Governo. Nel frattempo, si consuma l’ipocrisia di De Luca, che da un lato punta il dito contro il Reddito di Cittadinanza, unica vera misura di politica attiva del lavoro, dall’altro abbandona al proprio destino, dopo averli presi in giro, 2.600 lavoratori, il cui unico futuro e’ garantito oggi soltanto dalle misure varate dal nostro Governo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 14:16

facebook

ULTIM'ORA

La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE