“Il diritto alla felicità: Filangieri, il Settecento, le Costituzioni”, sarà il tema del Maggio dei Monumenti 2019 a Napoli. Lo ha annunciato l’assessore alla cultura del Comune Gaetano Daniele, facendo il punto sulle prossime iniziative culturali in città, tra cui anche La Festa europea della Musica che a Napoli sarà dedicata a Fabrizio De Andrè a vent’anni dalla sua scomparsa. Chiuso il capitolo del Natale con un boom di turisti, il Comune di Napoli lancia infatti una nuova serie di iniziative per il 2019 a partire dal 17 gennaio con un nuovo format dal titolo “Napoli Città della Conversazione”, puntato a stimolare il dialogo e l’interazione tra le persone interdicendo l’uso dei supporti digitali. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 17 con “Nu bell Sant’Antuono. Fuocarazzi per la legalità e la filosofia” e con “L’Europa dei caffè”, un evento che prende ispirazione dal testo “Una certa idea di Europa” di George Steiner per cui l’Europa è innanzitutto “un caffè pieno di gente e di parole, in cui si scrivono versi, si cospira, si filosofeggia e si pratica la conversazione civile; (…)”.
“E’ necessario programmare per tempo – chiarisce l’assessore – non solo per le ben note esigenze turistiche ma anche per coinvolgere sempre di più la città che con i suoi istituti, enti e associazioni culturali costruisce da anni il programma in sinergia con l’amministrazione comunale per un progetto sempre più diffuso, corale, partecipato.”
Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Gennaio 2019 - 18:16