#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

I rifiuti della Campania portati al Nord e incendiati, la Lombardia nuova ‘Terra dei Fuochi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’e’ “un’unica regia” sui roghi che hanno interessato il Nord Italia negli ultimi mesi e va ricercata nel settore dello smaltimento dei rifiuti.

Lo ha affermato ieri il pg di Milano, Roberto Alfonso nella sua relazione inaugurale dell’anno giudiziario: “Si assiste all’aumento esponenziale dei segnali indicatori di attivita’ illecite nel settore dello smaltimento dei rifiuti – ha spiegato l’alto magistrato – nel corso dell’ultimo anno numerosi sono stati gli incendi dolosi in danno di impianti formalmente autorizzati e di capannoni industriali dismessi, ma stipati in modo clandestino di migliaia di tonnellate di rifiuti, in parte provenienti dalla Campania”. “La portata del fenomeno che interessa tutte le regioni settentrionali – argomenta il pg – lascia ipotizzare la presenza di un’unica regia, la cui individuazione passa attraverso l’avvertito coordinamento investigativo tra le Direzioni Antimafia del Nord, le direzioni Antimafia di Napoli, Salerno e quelle della Calabria”.

Sempre in tema di criminalita’ organizzata, Alfonso sottolinea “l’importanza strategica del ‘capitale sociale’ delle organizzazioni di stampo mafioso, rappresentato dalla loro rete relazionale che comprende imprenditori, professionisti, pubblici funzionari, appartenenti alle forze dell’ordine e politici e che costituisce il loro principale asset”.

Nella sua relazione Alfonso parla anche quest’anno dei risultati ottenuti nel contrasto alla criminalita’ organizzata, e soprattutto alla ‘ndrangheta, ma si concentra in particolare sull’aumento “esponenziale dei segnali indicatori di attivita’ illecite nel settore dello smaltimento dei rifiuti”, parlando dei molti incendi dolosi degli ultimi mesi in Lombardia, tra cui anche quello di una capannone alla Bovisasca, periferia nord di Milano, con i fumi che hanno raggiunto anche il centro citta’, lo scorso ottobre.

“L’allarme lanciato dal procuratore generale di Milano, Roberto Alfonso, nell’intervento per l’inaugurazione dell’anno giudiziario, sull’ipotesi di un’unica regia criminale dietro ai troppi incendi dolosi di capannoni abusivi o siti abusivi utilizzati per lo smaltimento di rifiuti clandestinamente giunti dalla Campania, conferma come l’area metropolitana di Milano e la provincia di Pavia si stiano trasformando pericolosamente in una nuova Terra dei Fuochi, come denunciamo da tempo, anche con interrogazioni parlamentari, a fronte di questa inquietante escalation di incendi dolosi nei depositi di stoccaggio o in discariche tra l’hinterland milanese e il pavese”.

Lo afferma Paolo Grimoldi, segretario della Lega Lombarda e deputato della Lega, commentando le parole del procuratore generale di Milano sull’emergenza rifiuti in Lombardia. Secondo l’esponente del Carroccio, Alfonso conferma così “che occorrono ancora più uomini e mezzi per pattugliare i territori lombardi e che occorre ancora maggiore attenzione delle Prefetture e delle Procure, che peraltro da tempo stanno ben operando ottenendo buon risultati in termini di arresti, sulle attività illecite di smaltimento dei rifiuti, un nuovo business malavitoso purtroppo in espansione in Lombardia”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2019 - 10:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento