Grazie alla serietà e alla responsabilità dei consiglieri di opposizione si è garantito il numero legale per rendere valida la riunione della Terza Commissione, con all’ordine del giorno una tematica che sta tanto a cuore ai genitori gragnanesi, soprattutto delle zone periferiche del paese.
A distanza di mesi, era prevista una riunione fondamentale per discutere della ripartizione in maniera più equa delle tariffe, e solo grazie alla nostra serietà e presenza nell’apposita commissione, la riunione ha raggiunto il numero legale.
Era doveroso perché i genitori delle frazioni periferiche erano stati già ampiamente danneggiati dalla partenza ritardata del servizio e da questi mesi in cui hanno dovuto, in alcuni casi, sobbarcarsi una spesa maggiore per garantire ai loro figli di andare a scuola, mentre purtroppo, in altri casi, sono stati costretti a non usufruire del servizio del trasporto scolastico, non potendo sobbarcarsi la spesa.
Da sempre, come opposizione, prestiamo la massima attenzione alle problematiche che toccano le nostre periferie cittadine, completamente abbandonate, trascurate e in alcuni casi, come il trasporto scolastico, addirittura doppiamente danneggiati.
Ci auspichiamo che in futuro si faccia maggiore attenzione alle loro istanze ed esigenze e gli errori di quest’anno non si compiano anche con l’avvio del prossimo anno scolastico. Di tempo per organizzarsi meglio ce ne è abbastanza.
Venezia - Un giro in gondola si è trasformato in un bagno inatteso per un… Leggi tutto
Doveva essere una serata di relax in riva al mare, invece si è trasformata in… Leggi tutto
La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto
Mattinata di lavori straordinari nell’area della Chiesa di Porto Salvo, nel cuore di Napoli. Su… Leggi tutto
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto