Attualità

Eclisse con Super Luna rossa, lunedì 21 all’alba

Condivid

E’ in arrivo il primo vero spettacolo astronomico dell’anno: nella notte tra il 20 e 21 gennaio si potra’ osservare un’eclissi totale di Luna, la prima Superluna del 2019, dopo quasi un anno di assenza. C’e’ l’incognita del meteo e l’ora non proprio comoda, visto che raggiungera’ il culmine alle 6:12 italiane, ma la levataccia dovrebbe valere la pena perche’ per vedere un’eclissi simile bisognera’ aspettare dieci anni. “L’eclissi del 21 gennaio non sara’ visibile in tutte le sue fasi, perche’ la Luna tramontera’ prima della fine dell’eclissi parziale, ma tutta la fase di eclissi totale sara’ ben visibile, meteo permettendo: sara’ al mattino presto e durera’ un’ora e 2 minuti”, spiega Mauro Messerotti, ricercatore dell’Osservatorio di Trieste dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). L’eclisse totale dovrebbe iniziare alle 5:41 e terminare alle 6:43. Il fenomeno si osserva quando il Sole, la Terra e la Luna sono allineati e quindi la Terra, nascondendo la luce del Sole alla Luna, proietta su di essa un cono di penombra e un cono d’ombra. Quando la Luna si trova interamente all’interno del cono d’ombra, inizia la fase di eclisse totale: il disco lunare ha una luminosita’ molto piu’ bassa e la frazione di luce solare che filtra attraverso l’atmosfera terrestre da’ alla Luna una colorazione bruno-rossastra. Oltre ad essere rossa, la Luna apparira’ un po’ piu’ grande e luminosa del solito. E questo perche’, precisa l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual telescope project, “sara’ prossima al perigeo, il punto di distanza minima che il nostro satellite puo’ raggiungere dalla Terra, dando origine a quella che al grande pubblico e’ nota come SuperLuna”. Sara’ ben visibile dall’Italia a occhio nudo, anche se con l’aiuto di un binocolo l’immagine si vedra’ ovviamente piu’ grande. “L’unica grande incognita – continua Masi – e’ il meteo, che in inverno piu’ probabile che non sia favorevole”. Cio’ nonostante, vale la pena puntare la sveglia all’alba, perche’ per vedere un’altra eclissi totale di Luna in cui sara’ visibile tutta la fase di totalita’ bisognera’ attendere il 31 Dicembre 2028, mentre per la prossima eclisse totale di Luna visibile in tutte le sue fasi il 20 Dicembre 2029. Chi volesse potra’ partecipare ai diversi appuntamenti organizzati dalle associazioni di astrofili in tutta Italia, in particolare vicino Milano, Verona, Napoli, Roma e Piombino. “Chi avra’ il cielo sereno – aggiunge Paolo Volpini dell’Unione astrofili italiani (Uai) – potra’ fare il confronto con la miniluna rossa dello scorso luglio e la superluna di gennaio 2018”. E per chiudere in bellezza si potra’ godere quasi in contemporanea, il 22, della congiunzione tra Giove, Venere e la stella Antares.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Gennaio 2019 - 19:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03