#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

‘È sempre estate’: il romanzo di Diouf, scrittore italo-senegalese, alla scuola Novio Atellano. Una storia di vera integrazione sociale

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si svolgerà lunedì 14 gennaio, alle ore 11.00, nella sala teatro dell’Istituto comprensivo “Novio Atellano” di Frattaminore, la presentazione del romanzo “È sempre estate”, dello scrittore italo-senegalese Abdou M. Diouf. Ad ospitarlo, la dirigente scolastica, Luisa Diana Motti, i docenti e, soprattutto, gli studenti che, dopo aver letto il libro in classe, si confronteranno con lo scrittore in un dibattito aperto al pubblico, moderato dalla giornalista de “Il Mattino”, Rosalba Avitabile. Ancora un appuntamento con la lettura per gli alunni della scuola di Frattaminore, che seguono un percorso curriculare integrato coinvolgendo scrittori, giornalisti e saggisti nella discussione su temi di attualità. Diouf nasce a Cotonou il 7 agosto 1989, da genitori senegalesi. Cresce in Senegal dove resta fino all’età di cinque anni per poi trasferirsi in Italia, ad Arezzo, con tutta la famiglia. È il più grande di cinque figli, tre sorelle e un fratello. Frequenta tutte le scuole nella città aretina e prosegue il suo percorso formativo all’Ateneo di Firenze, dove si laurea in Biologia nel 2013, consegue poi la specializzazione in Biologia molecolare nel 2017. Ha giocato a pallavolo tra Arezzo, Firenze e Pisa, prima di arrivare al sud, nella squadra dell’Aversa Normanna. In giro per l’Italia, lui che proveniva dalla lontana Africa, ha iniziato a scrivere le pagine di questo libro. Diouf è l’esempio, in momento storico particolare come quello attuale, della vera integrazione sociale. Un uomo giunto da un altro continente e pienamente inserito nel tessuto sociale e culturale della nazione che lo ha ospitato nel migliore dei modi fin da piccolo. E questa sana integrazione traspare dalle pagine del suo racconto. “È sempre estate” è un libro che emoziona, per il modo in cui ti legge il cuore, per il modo in cui, con dolcezza, ti prende per mano e ti fa immedesimare nelle vite dei ragazzi che animano il romanzo. Vite vere di chi cerca un posto nel mondo e di chi lo cerca nel cuore di qualcuno. Vite di ragazzi che smettono di avere paura del futuro e decidono di viverlo. Decidono di viaggiare, di cambiare il mondo, o di cambiare semplicemente la prospettiva in cui lo guardano. Il romanzo ha il volto dell’Africa, ha il volto del luogo in cui il sole non ha bisogno di riposarsi, è la promessa che la vita può essere difficile e lo sarà sicuramente, ma tutto dipende sempre da come decidiamo di affrontare le cose, e dopo questo libro si ha la voglia affrontarle con l’estate nel cuore. Diouf in Italia ha incontrato tanti amici lungo la sua strada, quelli degli studi universitari, i colleghi di lavoro, ma soprattutto, i compagni della pallavolo, la passione di sempre. Ed è per il suo grande amore verso lo sport, che sa trasmettere a chi lo circonda, che lunedì, nella presentazione alla scuola Novio Atellano, lo scrittore sarà accompagnato dall’allenatore della “Normanna Aversa Academy”, Morando Facundo e dal compagno di squadra Victor Lo Muto.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 17:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento