Pozzuoli. Fine pena mai per i boss della camorra flegrea. L’ergastolo inflitto ai boss Gennaro Longobardi e Gaetano Beneduce e ai due reggenti della zona di Quarto ovvero Salvatore Cerrone detto ’o biondo e Nicola Palumbo, noto come “faccia abbuffata”, mettono la parola fine a una vicenda vecchia di 22 anni: vale a dire il duplice omicidio dei rivali del rione Toiano di Pozzuoli, Raffaele Bellofiore e Domenico Sebastiano, avvenuto nel 1997. Sono state le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia a fare luce sul duplice delitto che segnò l’ascesa definitiva di Longobardi e Beneduce ai vertici della camorra flegrea. In particola le dichiarazioni di Roberto Perrone, ex capozona a Quarto per il clan Polverino, oggi collaboratore di giustizia. Perrone ha raccontato ai magistrati della Dda di Napoli: “Giuseppe Polverino quando seppe nel dettaglio come erano andate le cose si arrabbiò molto perché Gennaro Longobardi, dopo aver colpito con il fucile a pompa una delle due vittime sfigurandola, si alzò il passamontagna e gli sputò in faccia”. Il duplice omicidio avvenne il 19 giugno del 1997. Pochi giorni prima era stato rubato un furgone a Gaeta, mezzo che una volta blindato portò sul posto della strage il commando. Armati di fucili a pompa e protetti da giubbotti antiproiettile e passamontagna, il gruppo di fuoco arrivò in via Cicerone. Poco prima uno ‘specchiettista’ segnalò la presenza in strada dei due boss. In pochi istanti si scatenò l’inferno. Bellofiore e Sebastiano furono crivellati da decine di proiettili nonostante avessero tentato la fuga.
"Maddalena è la naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2017 con Down the River, e… Leggi tutto
“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto
Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto
Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto