#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:44
24.2 C
Napoli
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Ctp, la Faisa Confail: ‘Gli sforzi politici sono nulli se non si elimina la ‘Casta’ dall’azienda’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli sforzi politici sono nulli se non si elimina la “Casta” dall’azienda.È quanto asserisce Domenico Monaco della Segreteria Regionale Faisa Confail Campania. Ieri infatti si sono sfiorati attimi di panico durante una riunione chiesta dalla Faisa Confail Campania in merito a delle problematiche evidenziate dai lavoratori della Ctp. “E’ nostro dovere chiedere in fase di rilancio aziendale come si sta procedendo in merito alla manutenzione degli autobus, visto che quotidianamente vengono messi in esercizio in condizioni fatiscenti mettendo a rischio l’incolumità del lavoratore stesso e dei cittadini, come è nostro dovere capire il futuro di questa azienda in termini economici e di investimenti, ma soprattutto voler sapere il perché del perdurare dei tempi ormai allungati notevolmente per avere questo parere esterno in merito alle indicizzazioni. Ma tutto questo non è stato possibile saperlo perché abbiamo subito un vero e proprio ‘agguato’ dalle altre organizzazioni sindacali – dichiara Monaco- e questo dimostra che fino a quando non sarà data una svolta decisiva e netta al sistema vigente, saranno nulli gli sforzi messi in campo dal Sindaco di Napoli dal suo staff e dai lavoratori stessi. Portare aria di cambiamento in una azienda con trascorsi disastrosi è il nostro obiettivo primario – continua Monaco- non ci interessa promettere ai lavoratori promozioni o avanzi parametrali, non ha senso discutere di questi problemi in un momento delicato della vertenza ma soprattutto in assenza di garanzie future. Infangare l’operato fino ad ora dimostrato della nostra rappresentanza sindacale, manifesta l’enorme sofferenza della controparte sindacale, che pur di salvarsi la faccia usa trascendere in calunnie e sceneggiate. Non siamo abituati ad abbassare la guardia e non lo faremo sicuramente adesso, staremo vicini a chi realmente vuole il bene di CTP e veramente vuole la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e indiretti. Noi siamo per la concretezza e la soluzione al problema, una vicenda ormai nota a tutti, le chiacchiere da bar e le beghe non fanno parte della nostra etica. Intanto chiuderemo la procedura negativamente e attenderemo la convocazione dalla Prefettura, almeno in quella sede siamo certi che non regna la casta. L’azienda se vuole sostegno e collaborazione dovrà iniziare a cambiare atteggiamento e dovrà stabilire dei criteri base per una civile e fattiva collaborazione futura. Infatti era quello di cui si discuteva in quel momento della riunione e che ha avuto conferma di quanto asserivamo subendo una vera e propria irruzione populistica e molto scenografica, mettendo in condizione azienda e sindacato di sospendere l’incontro. Il personalismo ed il populismo non hanno mai premiato – conclude Monaco, prendiamo atto di quanto accaduto stamattina e andremo avanti in tutte le sedi dimostrando l’incompetenza ed il sistema marcio che perdura ormai da anni”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 14:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento