AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 18:45
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 18:45
11.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Consorzio mozzarella, battuta non di Gassmann ma di Giallini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"La battuta sulla mozzarella di bufala oggetto della nota di questa mattina e' stata pronunciata dall'attore Marco Giallini e non da Alessandro Gassmann, come erroneamente da noi scritto".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Lo precisa un comunicato del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, relativo alla frase "non ci resta che vendere la mozzarella contaminata di Caserta", pronunciata nel film "Non ci resta che il crimine" del regista Massimiliano Bruno. "La precisazione - prosegue la nota - nulla cambia sul giudizio del consorzio rispetto alla battuta, che e' ritenuta gravemente lesiva dell'immagine del prodotto e dell'intero territorio".

Articolo pubblicato il 14 Gennaio 2019 - 20:52 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…