“La conclusione unitaria del congresso nazionale della Cgil di Bari, con l’elezione a segretario generale di Maurizio Landini, testimonia il nostro grande valore di organizzazione di massa, capace di ricercare sempre l’unita’ del gruppo dirigente e di guardare con rispetto alla pluralita’ di idee degli uomini e delle donne che la compongono”. E’ quanto dichiara il segretario generale della Cgil Campania, Nicola Ricci, commentando l’elezione dell’ex numero uno della Fiom, Maurizio Landini, a segretario generale della Cgil, avvenuta oggi a Bari nel corso della terza giornata del XVIII congresso nazionale. “E’ stato fatto un importante lavoro di sintesi da parte del gruppo dirigente, che dovra’ dare ora forza al documento congressuale “Il Lavoro e'” a partire dalla manifestazione nazionale del 9 febbraio a Roma. La Campania da questo congresso esce protagonista, con il contributo dato al documento politico e con la presenza, negli organismi dirigenti, dei delegati protagonisti delle grandi vertenze della nostra regione. La Cgil Campania – conclude Ricci – con il neo segretario Landini sara’ al centro del dibattito sul lavoro, lo sviluppo, la difesa e la valorizzazione del Mezzogiorno”.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto