Politica Campania

Campania: insediata la cabina di regia regionale per la Zes

Condivid

Nella sala “De Sanctis” di Palazzo S.Lucia, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha insediato la Cabina di Regia regionale per la “Z.E.S. Campania” . La Campania e’ stata la prima Regione italiana a concludere l’iter per la Zona Economica Speciale all’esito di un approfondito lavoro di elaborazione e di un confronto con tutte le parti sociali al termine del quale e’ stato approvato il Piano di Sviluppo Strategico regionale. Il Piano ha individuato le aree che costituiscono la Zona Economica Speciale della Campania, si tratta di zone che, pur non risultando adiacenti territorialmente, presentano un nesso economico funzionale. In particolare, le aree regionali interessate sono i Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia e le relative aree retroportuali, e comprendono: gli aeroporti di Napoli e di Salerno; gli interporti “Sud Europa” di Marcianise-Maddaloni e “Campano” di Nola; gli agglomerati industriali di Acerra, Arzano-Casoria-Frattamaggiore, Caivano, Torre Annunziata-Castellammare, Marigliano-Nola, Pomigliano, Salerno, Fisciano-Mercato San Severino, Battipaglia, Aversa Nord (Teverola, Carinaro, Gricignano), Ponte Valentino, Valle Ufita, Pianodardine e Calaggio; le aree industriali e logistiche di Napoli Est, Bagnoli, Nocera, Sarno, Castel San Giorgio e Contrada Olivola. La finalita’ della Zes e’ quella di sostituire una politica dell’offerta, caratterizzata da interventi a pioggia con una politica basata sui fattori di sviluppo e caratterizzata dall’uso integrato di diversi strumenti sia nazionali che regionali. In questa logica diventa essenziale il ruolo della Cabina di Regia regionale per definire le strategie di competenza regionale ed il coordinamento con le attivita’ del Comitato di Indirizzo . In altre parole la Cabina di Regia rappresenta il luogo di confronto politico operativo tra i vari livelli di “governance della Zes” cui compete sia la verifica di attuazione che l’ individuazione di eventuali correttivi da apportare. L’assessore Marchiello, che ha introdotto i lavori del tavolo, ha sottolineato tra l’altro, “che l’amministrazione adottera’ le necessarie misure di salvaguardia per garantire la permanenza delle imprese nelle aree Zes anche dopo la concessione degli incentivi”. Il Presidente De Luca dopo gli interventi dei componenti del tavolo che hanno mostrato soddisfazione per la celerita’ con cui e’ stata istituita la Cabina di Regia ha concluso i lavori evidenziando che l’amministrazione regionale intende mantenere gli impegni presi per la realizzazione della Zes Campania anche se siamo difronte a due incognite rilevanti: la prima riguarda l’entita’ dei fondi messi a disposizione dal Governo per gli incentivi, la seconda e’ quella relativa alla palude burocratica in quanto non sono ancora chiare le modalita’ e i termini della Semplificazione amministrativa previsti dal Decreto non ancora emanato dal Governo. Infine ai componenti della Cabina di Regia e’ stato consegnato un documento di sintesi relativo alle attivita’ svolte e a quelle in itinere per l’attuazione della Zes Campania. I componenti del tavolo Zes Campania sono: il presidente della Giunta Regionale, che lo presiede, l’assessore alle Attivita’ Produttive, l’assessore all’Urbanistica, i rappresentanti di Confindustria Campania, delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori, di Unioncamere, di Anci, dei Consorzi Asi, dell’Autorita’ di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, degli Aeroporti ed Interporti, nonche’ esperti del mondo accademico scientifico e qualificati stakeholders.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 07:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57