AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:57
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:57
14.3 C
Napoli

Borrometi e il modo giusto per combattere la mafia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Mafia "si combatte ogni giorno per strada, si combatte pero' con una politica che voglia veramente combattere le mafie" e "bisogna ricominciare dal lavoro, perche' il lavoro e' un diritto e non e' un favore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
Ecco perche' io penso che sia fondamentale un sindacato forte come la Cgil che e' una delle istituzioni democratiche in un momento cosi' complesso del nostro Paese". Cosi' a Bari il giornalista Paolo Borrometi, presentando il suo libro "Un morto ogni tanto" durante la seconda giornata dei lavori del congresso nazionale della Cgil. "Purtroppo - ha detto il giornalista sotto scorta - il tema delle mafie negli ultimi anni e' scomparso dall'agenda politica. Qualcuno pensa che le mafie siano state sconfitte con gli arresti eccellenti, invece drammaticamente non e' cosi'. Le mafie sono nella vita quotidiana di ognuno di noi e io in questo libro cerco di raccontarlo con nomi e cognomi, perche' non basta piu' dire che la Mafia fa schifo. Lo diceva il presidente della Regione Siciliana che poi e' stato condannato per reati di Mafia, cioe' Toto Cuffaro". "Oggi - ha detto - bisogna fare i nomi e cognomi e bisogna fare delle politiche volte al lavoro, ad esempio che possano veramente liberare i cittadini dal giogo mafioso".

Articolo pubblicato il 23 Gennaio 2019 - 21:12 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!