Un intervento di bonifica del canale di collegamento del Lago d’Averno col mare, invaso da canne, erbacce, detriti e vari tipi di rifiuti e’ stato effettuato dal Comune di Pozzuoli in collaborazione con la Citta’ Metropolitana di Napoli, proprietaria della strada e dell’adiacente canale. Nell’ ambito dell’intervento e’ stata effettuata anche la potatura degli alberi. La bonifica dell’area si e’ resa necessaria per la presenza nel canale e sugli argini di rifiuti abbandonati e di vegetazione spontanea che ostruiva il regolare deflusso delle acqua dal lago verso il mare, importante per evitare le tracimazioni e preservare il patrimonio storico-archeologico del luogo. “L’ intervento e’ stato compiuto in sinergia tra enti, con l’obiettivo comune di salvaguardare l’ambiente e il bene collettivo – ha detto il vicesindaco di Pozzuoli, Fiorella Zabatta – l’ amministrazione comunale sta facendo tutto il possibile, anche travalicando le proprie competenze, per tutelare il luogo. Abbiamo collocato cestini getta rifiuti. Il lago d’Averno e’ un posto unico al mondo per la sua bellezza naturalistica, storica e archeologica e va preservato e difeso”.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto