Teatro

Al Teatro Italia, arriva Maurizio Casagrande e i suoi ‘Mostri a parte’

Condivid

Prima volta del simpaticissimo attore, regista e sceneggiatore napoletano sul palco di Acerra. Casagrande porterà in scena una commedia contro i personaggi costruiti “ad arte” che affollano gli studi televisivi. Tutto in chiave ironica e con la tipica arguzia dell’attore napoletano. Giovedì 24 gennaio, alle ore 20.45, quarto appuntamento della stagione teatrale 2018/19, con l’amatissimo attore comico napoletano Maurizio Casagrande con il suo spettacolo “I nuovi Mostri” che segnerà anche l’esordio assoluto dell’attore, regista e sceneggiatore sul palco del Teatro “Italia”. “Mostri a parte” è una brillante e divertente commedia che vede Franco (Casagrande) alle prese con il mondo della televisione e di tutto il nuovo show business che, a parere dell’autore Maurizio, “è un mondo fatto di personaggi che, sempre più spesso, non hanno né talento né preparazione, ma sono popolari e stra-famosi per motivi assolutamente indipendenti dalla loro bravura e dal loro mestiere”. Il modello da cui prende spunto la commedia è indubbiamente un film cult come Frankestein jr. di Mel Brooks, di cui sono chiarissimi i rimandi: l’uso dell’espediente dell’eredità e l’impiego di un personaggio come Federigor, palese discendente del memorabile Igor, interpretato da Marty Feldman. La pièce, però, non è una vera e propria parodia nel senso stretto del termine è più che altro una satira di tutto il mondo televisivo.
Franco, dimenticata rockstar degli anni ’80, è sposato con la più giovane Ursula, conduttrice televisiva di grande successo, fervente ammiratrice negli anni d’oro della sua carriera, ma che oggi è la vera “star” di casa. Lui, un artista non particolarmente bravo, ma sincero ed originale, e lei senza grandi capacità, ma priva di scrupoli e bravissima ad approfittare di chiunque per aumentare gli ascolti. Lui completamente fuori luogo nello show-business dei giorni nostri, e lei perfettamente inserita nell’effimero mondo della televisione. Lui e lei. Un uomo e una donna, ma in realtà il passato ed il presente che si scontrano in campo neutro: Il teatro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2019 - 12:27

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale

Roma Capitale ha pubblicato un nuovo maxi bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:14

Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi legati alla carenza di personale”

Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:07

Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti: arrestato

Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:00

Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in 27 province

Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:53

Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Casavatore - Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:46

Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle indennità

Napoli – La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto la sospensione per 12 mesi… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:39