#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 19:52
20.2 C
Napoli
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...

Acquisti online: sempre in crescita tecnologia e abbigliamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 2018 si è concluso con un trend che prosegue ormai da diversi anni e anche il 2019 sembra iniziare nel medesimo modo, ovvero con tecnologia e abbigliamento che rientrano nella tipologia di articoli maggiormente acquistati online da parte dei consumatori.

Da quando internet è entrato a far parte della vita quotidiana dei cittadini italiani, il concetto di shopping online si è ben radicato nel modo di agire degli stessi acquirenti, che prediligono fare acquisti da casa invece che recarsi presso i diversi negozi fisici e comportarsi in maniera classica.

I dati svolti dai diversi enti specializzati in ricerche di mercato mettono in mostra come almeno l’80% degli italiani ha effettuato un acquisto online nel corso del 2018, con una media di una compera al mese: in particolar modo sono le donne ad essere coloro che rappresentano la maggior parte delle acquirenti che decidono di effettuare gli acquisti direttamente sul web, mentre gli uomini tendono a rimanere meno attratti da questa proposta, seppur gli uomini siano in crescita rispetto gli anni passati.

Sono differenti le motivazioni che rendono gli acquisti online maggiormente piacevoli da svolgere: varietà di articoli, merce di prima qualità, rapidità di consegna, articoli recenti e prezzi assai bassi sono tutte le differenti tipologie di motivazioni che spingono i consumatori ad acquistare online.

Il primo settore in crescita degli acquisti online

Sono due i settori che si sono contraddistinti nel corso degli ultimi anni, così come nel 2018, è quello del settore della moda che, ancora una volta, è riuscito a contraddistinguersi per la sua capacità di attirare con immensa facilità i consumatori.

In particolar modo sono le donne a essere la ragione per la quale questo settore riesce, anno dopo anno, a conseguire un ottimo risultato in termini di fatturato complessivo annuale: indipendentemente dalla fascia d’età, con particolare predisposizione da parte delle 20enni fino alle 50enni circa, le donne decidono di acquistare i capi d’abbigliamento online.

Indumenti alla moda, nuove uscite e capi vintage, così come quelli in stock, sono tra gli articoli maggiormente gettonati da parte delle donne, che rendono il settore della moda uno dei migliori online.
A questi poi si affianca anche l’acquisto di intimo online, ulteriore sotto-categoria che è riuscita a ritagliarsi un notevole ruolo: sempre più donne hanno deciso di usufruire del web e degli e-commerce per comprare indumenti intimi, sia sexy che classici e comodi, per dare un tocco di classe al proprio look.

Gli uomini invece lasciano l’arduo compito di fare shopping di capi d’abbigliamento online per loro conto: pochissimi consumatori di sesso maschile decidono di effettuare l’acquisto di indumenti sul web e quella fetta di acquirenti si focalizza in particolar modo sul genere sportivo.

Il settore mobile e gli acquisti online

Da diversi anni a questa parte anche gli acquisti tramite smartphone rappresentano un’operazione che i consumatori italiani hanno deciso di effettuare.
Basti pensare che ogni e-commerce, al giorno d’oggi, possiede un’applicazione che consente di effettuare le compere senza complicazioni, con pochissimi tocchi del dispositivo mobile, permettendo ai clienti di avere un’esperienza positiva e abbastanza breve da portare a termine.
In questo caso la maggior parte degli acquirenti rientra in un target abbastanza giovane: in particolar modo sono i 30enni e 40enni ad effettuare gli acquisti tramite smartphone e tablet, usufruendo sia della versione mobile del portale dove è possibile svolgere la compera sia le varie applicazioni.

Pertanto anche le compere dal settore mobile sono riuscite a rappresentare un trend assai presente nel modo di comportarsi dei consumatori, che prediligono questa soluzione rispetto quella classica e anche per quanto riguarda l’acquisto sfruttando i sistemi fissi.

La tecnologia, l’altro sempreverde dell’e-commerce

Ma il primo posto del podio di migliore settore in crescita nel corso degli ultimi anni non appartiene solo all’abbigliamento, che viene tallonato da quello della tecnologia.
Seppur circa un lustro fa la tecnologia veniva leggermente surclassata da altri settori, come quello del turismo, nell’ultimo biennio i consumatori hanno deciso di tornare a considerarlo, facendolo tornare a risplendere.
Anche in questo caso le motivazioni che hanno fatto in modo che la tecnologia tornasse a essere un settore gettonato dai consumatori online sono molteplici: prodotti nuovi, garanzia estesa e valida anche presso i punti vendita di quel brand di dispositivi tecnologici e prezzi molto bassi rispetto quelli proposti dai negozi classici hanno fatto in modo che questo settore riuscisse a recuperare il terreno perso nel corso degli anni.

Smartphone e orologi intelligenti in primo piano per quanto riguarda la tecnologia, con gli uomini appassionati a questi articoli e maggior fetta di acquirenti: le novità che rientrano in questo settore riescono ad attirare il pubblico maschile, che si focalizza su ricerche specifiche per trovare il miglior prodotto possibile per le proprie esigenze.

Terzo posto invece, quasi inaspettato, per il settore di prodotti dedicati ai bambini, tra i quali spiccano sempre capi d’abbigliamento e giocattoli, che rappresentano gli articoli maggiormente acquistati dagli acquirenti italiani.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 07:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento