A vent’anni dalla sua scomparsa, Genova ricorda Fabrizio De Andrè a Palazzo Ducale

Condivid

Genova ricorda Fabrizio De Andrè con “Il mio fabrizio”, incontro-evento a cui domani parteciperà, nella sua unica uscita pubblica, tutta la famiglia De Andrè. L’incontro è stato organizzato in occasione dei venti anni dalla scomparsa di Faber, morto l’11 gennaio del 1999 a Milano, lontano dalla sua Genova. La Regione Liguria e Palazzo Ducale, in collaborazione con il Comune di Genova, la Fondazione De Andrè Onlus, la Camera di Commercio e Rai Teche, hanno deciso di celebrare e, soprattutto, far rivivere l’immenso patrimonio di canzoni, storie e umanità. Il titolo reca volutamente la ‘f’ minuscola per rendere meglio la figura di De Andrè che parlava a tutti, spiega l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo che, insieme alla professoressa Margherita Rubino, ha ideato l’evento. Alle ore 15.00, in questa giornata di ricordo, nel Salone del Maggior Consiglio saranno presenti Dori Ghezzi e Cristiano De Andrè che ricorderanno un Fabrizio “privato”. Con loro Gino Paoli, Neri Marcorè, Fabio Fazio, Antonio Ricci, Morgan, Mauro Pagani e Luca Bizzarri (presidente di Palazzo Ducale). Ognuno porterà il proprio ricordo di Faber e anche una chitarra. “Il mio fabrizio” sarà un viaggio nella storia e nella musica del grande cantautore e nella memoria di quanti lo hanno conosciuto e amato. La cittadinanza è nvitata a partecipare e si può iscriversi a parlare per portare la propria testimonianza. I racconti migliori inviati in questi giorni dai lettori del “Secolo XIX”, saranno letti domani pomeriggio. La giornata in memoria di Fabrizio De Andrè avrà inizio alle ore 11.00 con una proiezione continua del materiale video, curato dal giornalista Vincenzo Mollica per la mostra allestita a Palazzo Ducale nel 2009: interviste, apparizioni tv, concerti. Alle 14.30 prima dell’avvio dell’incontro pubblico, è previsto un tributo a de Andre’ del Coro dei “Quattro Canti”, diretto da Gianni Martini. L’ingresso a Palazzo Ducale è gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 15:03

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al Vomero

Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 08:49

Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un appartamento a Ponticelli

Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:31

Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno

Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:14

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44