#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

A vent’anni dalla sua scomparsa, Genova ricorda Fabrizio De Andrè a Palazzo Ducale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Genova ricorda Fabrizio De Andrè con “Il mio fabrizio”, incontro-evento a cui domani parteciperà, nella sua unica uscita pubblica, tutta la famiglia De Andrè. L’incontro è stato organizzato in occasione dei venti anni dalla scomparsa di Faber, morto l’11 gennaio del 1999 a Milano, lontano dalla sua Genova. La Regione Liguria e Palazzo Ducale, in collaborazione con il Comune di Genova, la Fondazione De Andrè Onlus, la Camera di Commercio e Rai Teche, hanno deciso di celebrare e, soprattutto, far rivivere l’immenso patrimonio di canzoni, storie e umanità. Il titolo reca volutamente la ‘f’ minuscola per rendere meglio la figura di De Andrè che parlava a tutti, spiega l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo che, insieme alla professoressa Margherita Rubino, ha ideato l’evento. Alle ore 15.00, in questa giornata di ricordo, nel Salone del Maggior Consiglio saranno presenti Dori Ghezzi e Cristiano De Andrè che ricorderanno un Fabrizio “privato”. Con loro Gino Paoli, Neri Marcorè, Fabio Fazio, Antonio Ricci, Morgan, Mauro Pagani e Luca Bizzarri (presidente di Palazzo Ducale). Ognuno porterà il proprio ricordo di Faber e anche una chitarra. “Il mio fabrizio” sarà un viaggio nella storia e nella musica del grande cantautore e nella memoria di quanti lo hanno conosciuto e amato. La cittadinanza è nvitata a partecipare e si può iscriversi a parlare per portare la propria testimonianza. I racconti migliori inviati in questi giorni dai lettori del “Secolo XIX”, saranno letti domani pomeriggio. La giornata in memoria di Fabrizio De Andrè avrà inizio alle ore 11.00 con una proiezione continua del materiale video, curato dal giornalista Vincenzo Mollica per la mostra allestita a Palazzo Ducale nel 2009: interviste, apparizioni tv, concerti. Alle 14.30 prima dell’avvio dell’incontro pubblico, è previsto un tributo a de Andre’ del Coro dei “Quattro Canti”, diretto da Gianni Martini. L’ingresso a Palazzo Ducale è gratuito.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Gennaio 2019 - 15:03

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie