#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano alla Domus Ars

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via, dal 14 al 22 dicembre, la diciannovesima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea Ufficio per l’Italia, Regione Campania, Comune di Napoli Assessorato alla cultura e turismo.
“I quattro antichi conservatori di Napoli” è il tema di questa edizione che si svolge al Centro di cultura Domus Ars che ospiterà anche esposizioni di aziende di eccellenze Campane: la “Valtrend Editore” – Napoli Valorizzazione e Tutela delle Risorse Endogene, la Liuteria napoletana “Anima e Corde” e “Le terre di Malù” azienda di agricoltura biologica. Ad inaugurare il festival, il 12 dicembre alla Domus Ars alle 17,30, ci sarà la presentazione della monografia sui quattro conservatori cittadini mentre venerdì 14 dicembre alle 21 si inizia con il concerto di “Leonardo Leo Jazz Project” con Luca Signorini e Bruno Persico. Musiche di Leonardo Leo. “Le novità di questa diciannovesima edizione sono tante – spiega Enzo Amato, direttore artistico del Festival – Non solo concerti ma anche convegni, workshop, visite guidate ed esposizioni di eccellenze campane per conoscere ed amare la straordinaria musica del ‘700 napoletano. Da segnalare anche la pubblicazione sulla storia dei quattro conservatori napoletani che presenteremo il 12 dicembre a Domus Ars”.
I concerti e i convegni si terranno alla Domus Ars: i concerti alle ore 19.00 con ingresso di 10,00 euro e ridotto € 5,00 per il giovani fino a 26 anni e gli over 60. Prezzo ridotto anche per i gruppi organizzati da associazioni e circoli aziendali composti da un minimo di 6 persone; i convegni ore 11 (ingresso gratuito) tranne quello di martedì 18 che si svolgerà presso il Liceo Musicale Statale Margherita di Savoia di Napoli in Salita Pontecorvo 72.
I percorsi guidati (ad ingresso gratuito) partiranno dal Centro di Cultura Domus Ars nei giorni 20 Giovedì, 21 Venerdì, 22 Sabato alle ore 9.30. I percorsi sono curati dall’Associazione Domenico Scarlatti


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Dicembre 2018 - 11:46

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie