#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 10:09
33.7 C
Napoli

Voto di scambio a Scafati, il pm deposita foto e fatture del teste chiave. Alla fine Aliberti crolla in aula

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Quattro ore di botta e risposta tra accusa e difesa conclusesi con brevissime dichiarazioni spontanee dell’ex sindaco Pasquale Aliberti per scusarsi con i giudici per le sue intemperanze nel corso dell’udienza e per spiegare una delle circostanze emerse dal controesame del capitano della Dia Fausto Iannaccone. Si รจ conclusa solo nel pomeriggio l’udienza al processo per scambio di voto politico mafioso nel quale รจ imputato l’ex sindaco di Scafati, la moglie- consigliere regionale di Forza Italia, Monica Paolino, il fratello Nello Maurizio Aliberti, l’ex consigliere Roberto Barchiesi, il factotum Giovanni Cozzolino, l’ex vicepresidente dell’Acse, Ciro Petrucci e Andrea Ridosso, figlio di Salvatore e fratello di Luigi jr, quest’ultimo ritenuto uno dei capi del gruppo criminale Loreto-Ridosso. Quattro ore sono bastate a stento alla difesa dell’ex sindaco – affidata agli avvocati Silverio Sica e Giuseppe Pepe – per concludere il controesame di uno degli investigatori che ha coordinato le indagini che hanno condotto al processo ‘Sarastra’. E non sono mancate schermaglie e colpi di scena, con l’avvocato Pepe e Aliberti che hanno premuto molto sull’attendibilitร  di uno dei testi chiave del processo, l’imprenditore Aniello Longobardi, e sui riscontri investigativi fatti dalla Dia, sezione di Salerno, rispetto alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Alfonso Loreto. La difesa ha piรน volte insinuato che Longobardi – le cui dichiarazioni sono state acquisite attraverso la formula dell’incidente probatorio – avesse legami diretti con esponenti della criminalitร  organizzata in particolare con i Ridosso e che non fosse vittima di questi ma compiacente, tanto che avrebbe spinto per far nominare Ciro Petrucci alla vicepresidenza dell’Acse. Circostanze smentite dai fatti e dalla ricostruzione degli inquirenti. L’accusa infatti pone a fondamento del patto politico mafioso tra Aliberti e i Ridosso, anche la nomina di Petrucci all’Acse, voluta da Luigi Ridosso di cui l’ex vicepresidente era grande amico tanto che nel corso delle indagini sono emersi centinaia di contatti telefonici tra i due. Altro elemento alla base del voto di scambio – secondo la Procura – tra Aliberti e i Ridosso sarebbero gli incarichi che Andrea Ridosso, aspirante candidato consigliere escluso dalle liste di Aliberti a causa del ‘nome’ ingombrante, ha avuto nel Piano di zona, attraverso due cooperative sociali. Questa circostanza รจ stata elemento di acceso scambio tra il testimone e la pubblica accusa e la difesa dell’ex sindaco. L’avvocato, posizione poi ripresa da Aliberti nelle dichiarazioni spontanee, ha cercato di far emergere che non vi sia stata ingerenza da parte dell’allora sindaco nell’attribuzione dell’incarico ad Andrea Ridosso. Il Comune di Scafati, allora capofila del piano di zona, ha sostenuto la difesa non aveva contatti con le cooperative. Il capitano Iannaccone ha ricordato che l’affidamento degli incarichi alle cooperative era demandato alla dirigente del Comune di Scafati in ‘prestito’ al Piano di zona, Maddalena Di Somma, poi denunciata per turbativa d’asta proprio in merito a quelle attribuzioni.
La difesa ha provato a sostenere l’inattendibilitร  del teste chiave Aniello Longobardi, ma anche in questo caso la Procura ha calato l’asso: mettendo agli atti le foto che ritraggono una riunione elettorale a favore di Monica Paolino, moglie di Aliberti, per la campagna elettorale delle Regionali, organizzata nell’azienda dell’imprenditore, foto corredate da fatture per i manifesti elettorali della candidata e del catering offerto in quell’occasione. Tutto pagato da Longobardi. La documentazione, secondo la procura, testimonierebbe che i rapporti tra Aliberti e Longobardi, in quel momento storico erano buoni, quindi l’imprenditore conserviero conosceva bene i meccanismi utilizzati dalla famiglia Aliberti-Paolino per ottenere voti e aveva una conoscenza diretta di alcuni episodi poi narrati nel corso delle indagini. Le fatture depositate dal pm Vincenzo Montemurro, sono state oggetto di illazioni, da parte dei difensori di Aliberti in merito alla loro veridicitร . A quel punto la pubblica accusa ha chiesto la trasmissione del verbale di udienza al suo ufficio per verificare se vi siano ipotesi di reato in merito alle affermazioni del legale di Aliberti.
Ancora a dimostrazione dei buoni rapporti tra Longobardi e Aliberti, il capitano Iannaccone ha ricordato la delibera comunale del 2011 con la quale l’amministrazione Aliberti attribuiva il nome di ‘cavalcavia Longobardi’ ad una strada situata nei pressi della fabbrica dell’imprenditore. Quindi, gli ottimi rapporti intercorsi tra i due – secondo la Procura – testimonierebbero la bontร  e la veridicitร  delle dichiarazioni del testimone-Longobardi.
I difensori dell’ex sindaco hanno depositato, nel corso dell’udienza, alcuni documenti che dimostrerebbero le azioni messe in campo dal politico nel corso dei suoi due mandati elettorali contro la criminalitร  organizzata. Documenti in parte giร  proposti nella fase preliminare del processo e nel corso delle indagini. A conclusione dell’udienza, Angelo Pasqualino Aliberti ha chiesto al presidente del collegio Raffaele Donnarumma di poter rilasciare dichiarazioni spontanee. Aliberti si รจ scusato con i giudici che nel corso dell’udienza lo hanno piรน volte ammonito per le sue intemperanze. Visibilmente provato si รจ difeso sostenendo che non vi fu nessun patto con la camorra locale, che in quel periodo il piano di zona fece circa 50 assunzioni e non solo quella di Andrea Ridosso, dipendente di una cooperativa. Inoltre Aliberti ha sostenuto che anche la promessa di cui ha parlato Alfonso Loreto per la pulizia del sito industriale ex Copmes non รจ veritiera, in quanto l’area รจ di proprietร  di un consorzio privato e il Comune (l’amministrazione Aliberti ha gestito la reindustrializzazione, ndr) non aveva alcun potere per attribuire appalti nell’area. Chiusa l’udienza, l’ex sindaco – detenuto agli arresti domiciliari – รจ emotivamente crollato. Si ritornerร  in aula il 9 gennaio prossimo quando i legali degli altri imputati potranno controesaminare il teste Fausto Iannaccone. (r.f.)


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 22:54

facebook

ULTIM'ORA

Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera โ€œLa Notte della Tammorraโ€ con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attivitร  commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale lโ€™uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora รจ ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE