#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Un Natale come pochi, ricco di emozioni, a Mercato San Severino

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 7 dicembre è stato dato il via alla grande programmazione di eventi natalizi che si concluderà il 12 gennaio a Mercato San Severino con l’inaugurazione del “VILLAGGIO L’INCANTO DEL NATALE” in Piazza XX Settembre alle ore 19.00. Un cartellone ricco di eventi con personaggi di spicco in ambito nazionale ed internazionale. Il tutto, lo scorso martedì 4 dicembre con una conferenza stampa è Stato già presentato nell’aula consiliare del comune di Mercato San Severino dal Sindaco dottor Antonio Somma e dall’Assessore alle politiche culturali dottoressa Vincenza Cavaliere, da sempre molto attenti alle esigenze dei cittadini in particolar modo a quelle dei più giovani. Sempre l’Assessore Vincenza Cavaliere, ha curato personalmente il tutto, riuscendo a coinvolgere non solo le scuole e le frazioni, ma anche ad inserire all’interno del programma di eventi nomi celebri come da cartellone. Tutto questo sottolinea la stessa, è stato possibile anche grazie alla fiducia e al supporto da parte del I° Cittadino di Mercato San Severino e all’aiuto di due splendide volontarie Grazia Aliberti e Coppola Ernestina. Il nostro modo di osservare e interpretare il mondo sta diventando vecchio. La logica ha costruito una solida gabbia cartesiana attorno alle nostre potenzialità espressive, comunicative, interpretative. Viviamo una grande trasformazione, globalizzante, multimediale, connettiva, la quale pone a confronto diversi saperi, diverse visioni del mondo, diverse etnie e perfino diverse identità all’interno dello stesso individuo. Per comprendere – ed elaborare – tutte le problematiche legate a questo cambiamento di assetto, serve un salto qualitativo; un salto che non può essere rappresentato solo dallo sviluppo tecnologico ma anche e soprattutto da nuovi valori, nuove modalità percettive e in definitiva da una nuova coscienza. Questa nuova coscienza sembra fondarsi proprio sull’integrazione; un’integrazione che si apre alla de compartimentazione dei saperi, alle culture ‘altre’ e alla molteplicità. Un’integrazione tra il sapere tradizionale e la conoscenza esperienziale, vissuta, che passa dall’insegnare il passato all ‘indagare il futuro, con tutto il suo carico di necessità, aspettative, speranze, paure, desideri. Ecco perché il cartellone di eventi natalizi a Mercato San Severino è così unico e speciale come pochi, dove tradizione e modernità sono diventate le due facce della stessa medaglia.
Clementina Leone


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 14:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento