#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Un Natale come pochi, ricco di emozioni, a Mercato San Severino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 7 dicembre è stato dato il via alla grande programmazione di eventi natalizi che si concluderà il 12 gennaio a Mercato San Severino con l’inaugurazione del “VILLAGGIO L’INCANTO DEL NATALE” in Piazza XX Settembre alle ore 19.00. Un cartellone ricco di eventi con personaggi di spicco in ambito nazionale ed internazionale. Il tutto, lo scorso martedì 4 dicembre con una conferenza stampa è Stato già presentato nell’aula consiliare del comune di Mercato San Severino dal Sindaco dottor Antonio Somma e dall’Assessore alle politiche culturali dottoressa Vincenza Cavaliere, da sempre molto attenti alle esigenze dei cittadini in particolar modo a quelle dei più giovani. Sempre l’Assessore Vincenza Cavaliere, ha curato personalmente il tutto, riuscendo a coinvolgere non solo le scuole e le frazioni, ma anche ad inserire all’interno del programma di eventi nomi celebri come da cartellone. Tutto questo sottolinea la stessa, è stato possibile anche grazie alla fiducia e al supporto da parte del I° Cittadino di Mercato San Severino e all’aiuto di due splendide volontarie Grazia Aliberti e Coppola Ernestina. Il nostro modo di osservare e interpretare il mondo sta diventando vecchio. La logica ha costruito una solida gabbia cartesiana attorno alle nostre potenzialità espressive, comunicative, interpretative. Viviamo una grande trasformazione, globalizzante, multimediale, connettiva, la quale pone a confronto diversi saperi, diverse visioni del mondo, diverse etnie e perfino diverse identità all’interno dello stesso individuo. Per comprendere – ed elaborare – tutte le problematiche legate a questo cambiamento di assetto, serve un salto qualitativo; un salto che non può essere rappresentato solo dallo sviluppo tecnologico ma anche e soprattutto da nuovi valori, nuove modalità percettive e in definitiva da una nuova coscienza. Questa nuova coscienza sembra fondarsi proprio sull’integrazione; un’integrazione che si apre alla de compartimentazione dei saperi, alle culture ‘altre’ e alla molteplicità. Un’integrazione tra il sapere tradizionale e la conoscenza esperienziale, vissuta, che passa dall’insegnare il passato all ‘indagare il futuro, con tutto il suo carico di necessità, aspettative, speranze, paure, desideri. Ecco perché il cartellone di eventi natalizi a Mercato San Severino è così unico e speciale come pochi, dove tradizione e modernità sono diventate le due facce della stessa medaglia.
Clementina Leone


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Dicembre 2018 - 14:18

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie