Un mese d’arte tra Napoli e Castellammare di Stabia in ricordo di Raffaele Viviani

Condivid

Un mese dedicato a Raffaele Vivinani tra Castellammare di Stabia e Napoli. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival presenta spettacoli, concerti e laboratori, aprendosi alla città e in particolar modo ai suoi giovani, coinvolti anche attraverso le attività di formazione nelle scuole. “Nel suo giovanissimo percorso di vita – spiega il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – il progetto ha coinvolto un gran numero di giovani e artisti ma ha anche realizzato importanti azioni strutturali, contribuendo in maniera determinante alla riapertura di uno spazio teatrale di duecentosessanta posti che rispetta tutte le normative in campo di sicurezza e agibilità: il Teatro Karol a Castellammare di Stabia”. Proprio nel teatro stabiese si svolgeranno (il 19 e 20 dicembre) le repliche dello spettacolo ‘A Cantata d’e pasture e altre Poesie, mentre il 5 gennaio va in scena “Omaggio a Luigi Denza” e il 9 il concerto di Maria Nazionale. Il mese di iniziative parte oggi a Castellammare di Stabia con la consegna all’Accademia Il Gusto di Imparare-Fondazione Fanelli del Forno Raffaele Viviani che sarà utilizzato per la formazione dei giovani a rischio, collegando i “cantieri” all’attività sociale, di recupero e inserimento professionale di giovani a rischio. Il 20 dicembre Cantieri Viviani sbarca anche al penitenziario Secondigliano con “‘A Cantata d’e pasture”, per i detenuti. “Cantieri Viviani – spiega Alessandro Barbano, Amministratore unico Fondazione Campania dei Festival – attiva una serie di osservatori/cantieri che partendo dalla platea scolastica e di giovanissimi declinano in diversi linguaggi l’opera di Raffaele Viviani, nato a Castellammare di Stabia. E’ appunto dalla città stabiese che parte la proposta artistica che si diffonde poi in altre citta’ della Regione. Gli incontri, gratuitamente aperti al pubblico, non riguardano la sola drammaturgia o il teatro in senso stretto, ma la musica in ogni sua forma, l’arte presepiale, la fotografia. Il tutto in un’ottica di promozione della cultura sul territorio e nei luoghi che a Viviani diedero i natali”. Sabato 15 dicembre, saranno presentate, nell’ambito della VIII Mostra Arte Presepiale organizzata e curata dall’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe, le suggestive opere del segmento intitolato “Viviani visto dai Presepisti Stabiesi”. Un “Presepe Viviani”, creato per i “Cantieri” dai maestri artigiani nella Parrocchia di Maria SS. del Carmine a Castellammare di Stabia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Dicembre 2018 - 18:10
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana

Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:23

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20