#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Turismo medicale: é boom di richieste per una ‘vacanza bisturi’ in Turchia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da sempre la Turchia, così come altri paesi dell’est, é tra le mete preferite da chi vuole fuggire dalla sua quotidianità per scoprire la storia e la cultura di una terra vista come distante solo per storia e cultura. Ma negli ultimi anni la Turchia é divenuta una delle mete predilette anche per il turismo medicale, soprattutto dagli italiani.

Non sono certo pochi, infatti, coloro che scelgono la Turchia per realizzare il sogno di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica per migliorare il proprio aspetto e ritrovare l’autostima attraverso il benessere fisico: dal trapianto di capelli alla chirurgia plastica del seno, fino alle più semplici protesi dentali.

Perché gli italiani scelgono la Turchia per la chirurgia estetica?

Le ragioni che giustificano la scelta di sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica estetica in Turchia sono essenzialmente due: la prima riguarda il prezzo che risulta essere più basso, con annessa vacanza, rispetto a quello proposto in patria; la seconda é legata agli alti standard sanitari adottati rispetto alle altre mete più famose come Romania o Croazia.

Chirurgia estetica in Turchia con pacchetti tutto incluso

Quando si parla di chirurgia estetica in Turchia, si fa riferimento principalmente a Istanbul.  Infatti la vecchia Costantinopoli la meta principale del turismo medicale italiano ed europeo che viene proposta nei diversi pacchetti all inclusive dedicati al trapianto di capelli Micro Fue e alla chirurgia estetica del corpo.

Pacchetti tutto incluso che a partire da poco più di 3.000 euro offrono la possibilità di sottoporsi all’intervento e alloggiare in strutture di alto livello durante l’intero soggiorno.

Perché un prezzo così basso rispetto agli standard italiani? La spiegazione non é, come molti pensano, nella qualità del servizio: la Turchia ha un costo della vita tra i più bassi rispetto ai Paesi dell’Europa Occidentale e il prezzo dei servizi, anche a causa della forte concorrenza, é di molto inferiore rispetto ai listini italiani.

E se nel costo del pacchetto oltre all’intervento e l’alloggio trovi anche un servizio di assistenza e transfer dedicato, con la possibilità di scoprire una città che offre tantissimo anche dal punto di vista turistico ecco che la scelta diventa tutt’altro che sofferta.

Chirurgia estetica in Turchia: professionisti internazionali e alti standard sanitari

A far gola nella scelta di sottoporsi a un trapianto di capelli o un intervento di chirurgia estetica del corpo in Turchia sono senza dubbio i prezzi popolari e alla portata di tutti, di oltre il 60% inferiori rispetto all’Italia. Ma quando si parla di salute non ci si può fermare solo davanti a un listino prezzi, bisogna cercare le professionalità giuste. E anche in questo campo la Turchia sembra non essere da meno.

A un servizio offerto a prezzi inferiori corrispondono infatti delle prestazioni mediche e una tecnologia all’avanguardia che non ha nulla da invidiare -anzi, tutt’altro- ai Paesi più sviluppati. Il suo status di Paese candidato all’entrata nell’Unione Europea lo obbliga di fatto, per non rischiare di essere tagliato fuori, di dotare tutte le strutture degli standard europei in materia sanitaria: il risultato sono ospedali e cliniche specializzate (oltre 25 solo nella città di Istanbul!) con personale medico di livello internazionale.
Nessun rischio di improvvisazione dunque.

Il trapianto di capelli Micro Fue tra i più richiesti

Quali sono gli interventi estetici più richiesti? Per rispondere a questa domanda abbiamo interpellato gli esperti di Jestètika Italia, specializzata in turismo medicale ed il responso é stato inequivocabile: la Turchia, con Istanbul in particolare, rappresenta l’eccellenza nel trapianto di capelli Micro FUE, una tecnica di autotrapianto poco invasiva ed eseguito in anestesia locale che non lascia fastidiose o antiestetiche cicatrici e promette un rinfoltimento graduale, naturale e permanente a partire dal terzo mese successivo all’intervento.

Ma il turismo medico in questa terra é rinomato anche per altri tipi di interventi come quelli legati alla chirurgia dentale e alla chirurgia estetica del corpo come la mastoplastica additiva e la rinoplastica per i quali vanta una lunga tradizione.

La Turchia si candida dunque a diventare una delle mete principali del turismo medicale per costi e servizi offerti, un’occasione da sfruttare per quanti fino ad oggi volevano esaudire un desiderio ma non avevano i mezzi per farlo. Ed é anche questo il motivo per cui in Italia stanno nascendo delle agenzie specializzate nel turismo medicale, convenzionate con le migliori strutture del posto, per offrire un servizio tutto incluso capace di accompagnare il paziente durante l’intero viaggio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Dicembre 2018 - 20:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie