AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
9.3 C
Napoli

Truffa sui fondi per l'agricoltura in Puglia, perquisiti studi legali a Cercola, Bari e Cosenza. Sette indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffa sui fondi pubblici: la Guardia di finanza di Bari perquisisce una ventina di studi legali in tutta Italia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
L'inchiesta riguarda una truffa ai danni della Regione Puglia ed è nata dalla denuncia, effettuata alcuni anni fa dal governatore Michele Emiliano. Sono stati proprio alcuni uffici della Regione ad accorgersi che diverse decine di agricoltori avevano messo in atto - grazie all'aiuto di un noto studio legale barese - una serie di raggiri finalizzati ad ottenere fondi pubblici per le attività agricole in zone svantaggiate. L'inchiesta, per una presunta truffa da 20 milioni di euro ai danni della Regione Puglia, è coordinata dal procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi e dal sostituto Francesco Bretone che hanno iscritto nel registro degli indagati sette persone. Si tratta di Michele e Enrico Domenico Primavera (di Bitonto), Anna Maria Deruvo (di Bitonto), Assunta Iorio (di Cercola, Napoli),Oronzo Panebianco e Francesca Fiore (di Bari) e Salvatore Lanciano (di Cassano allo Ionio, Cosenza). Devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, truffa aggravata, falso materiale commesso da pubblico ufficiale e riciclaggio. L'indagine è partita da una denuncia del governatore pugliese, Michele Emiliano, dopo le verifiche effettuate da alcuni uffici regionali sulle grosse cifre pagate come spese legali in contenziosi relativi alla concessione di fondi per l'agricoltura nelle zone svantaggiate. Stando a quanto ricostruito dalla Guardia di finanza, lo studio dell'avvocato barese Michele Primavera avrebbe intentato una serie di cause, frazionando i crediti dovuti ai singoli agricoltori. In tal modo sarebbero state gonfiate le spese legali che, in caso di causa persa, venivano poi pagate dalla Regione. Su disposizione dei pm a Bari sono state perquisite le società Giuriconcilia & Service, Giuristudio e Polo immobiliare d'eccellenza, altre perquisizioni sono state effettuate a Napoli e Cosenza.

Articolo pubblicato il 4 Dicembre 2018 - 17:37 - La Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!