#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Triplice omicidio in un castello austriaco: uccisi il conte von Goess, la seconda moglie e un figlio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Triplice omicidio in un castello di Mistelbach, in Austria: una intera famiglia nobile e’ stata sterminata. Le vittime sono il conte Ulrich von Goess, di 92 anni, la moglie, Margherita Cassis Faraone, di 87, friulana, sposata in seconde nozze, e un figlio Ernst. Per il delitto la polizia ha arrestato il conte Anton von Goess, di 54 anni, figlio maggiore del conte Ulrich che questi aveva avuto dalla prima moglie. Sul posto, come riporta il Messaggero Veneto, sarebbe stato trovato un fucile da caccia, che potrebbe essere l’arma dei delitti. Secondo i primi accertamenti, gli investigatori non escluderebbero, tra le varie piste di indagine che stanno seguendo, un movente di natura economica. L’omicidio e’ avvenuto a Mistelbach, in Austria, nell’antica dimora di Bockfliess, di proprieta’ di Ulrich von Goess. Sua moglie, Margherita Cassis Faraone era di Terzo di Aquileia (Udine), dove aveva una villa in centro in cui tornava spesso durante l’anno. Secondo la principale agenzia di stampa austriaca, la APA, sul caso il procuratore del distretto di Mistelbach avrebbe sottolineato che frequenti erano i litigi in famiglia. Il triplice omicidio e’ avvenuto ieri e l’arrestato, che sarebbe gia’ stato interrogato, sarebbe rinchiuso nella prigione di Korneuburg da questo pomeriggio. Il magistrato avrebbe incaricato di sottoporre il presunto omicida a esami clinici, anche psichiatrici, per verificare se avesse fatto uso di sostanze particolari prima di commettere l’assassinio. La settimana prossima, invece, saranno eseguiti esami autoptici sui corpi delle tre vittime. L’APA conferma che l’omicida avrebbe sparato, probabilmente cinque colpi del fucile da caccia. A lanciare l’allarme e’ stata una donna che avrebbe dichiarato di essersi insospettita dopo che giovedi’ aveva sentito rumori “come scoppi”. La contessa Margherita Cassis Faraone era molto nota sia nella Bassa friulana che in tutta la regione Friuli Venezia Giulia per il suo impegno culturale. La notizia ha destato sconcerto nella Bassa friulana e nel piccolo comune di Terzo di Aquileia. Donna di grande cultura, Margherita Cassis Faraone, oltre a sostenere varie iniziative culturali ed essere una mecenate, e’ stata anche per diversi anni presidente dell’Associazione nazionale per Aquileia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 23:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento