Torre del Greco

Torre del Greco. ‘Devozioni’ ha chiuso in bellezza con il concerto di Angelo Branduardi

Condivid

Con una presenza di oltre milleseicento persone, al concerto di Angelo Branduardi nella Basilica di Santa Croce, si è concluso ieri il progetto “Devozioni –Itinerari religiosi e popolari tra l’Immacolata, il Vesuvio ed il Parroco Santo”, organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014-2020 e ideato e diretto da Gigi Di Luca. “Un successo di numeri e di eventi – le parole del sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba – quello che ha siglato l’intera rassegna del progetto “Devozioni”. Oltre due mesi di intensa attività artistica e culturale, a 360 gradi, durante i quali Torre del Greco è stata palcoscenico privilegiato di Nomi ed artisti dal profilo internazionale. Sono particolarmente entusiasta e soddisfatto perché, questo progetto, é riuscito a raggiungere l’intera città sensibilizzando i cittadini di ogni ordine e grado. Il successo dei numeri ne è la prova più evidente. Un sentito e personale ringraziamento, inoltre, vorrei rivolgerlo a chi ha lavorato con determinazione ed impegno, credendo fino in fondo alla realizzazione di questo importantissimo evento” . Una rassegna partita il 12 ottobre che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, circa 20.000 persone entusiaste delle proposte di alta qualità del programma artistico. Un concentrato di nomi mai visto prima a Torre del Greco in un unico cartellone: Angelo Branduardi, Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna, Antonella Ruggiero, Giovanni Mauriello, Patrizio Trampetti, Cristina Donadio, Marzo Zurzolo, Marcello Colasurdo, La Maschera, Compagnia Piccolo Nuovo Teatro etc…;
13 spettacoli, tra cui 6 concerti, 5 spettacoli teatrali, un reading teatrale musicale ed 1 spettacolo con trampoli, effetti scenici e pirotecnici per una spesa comprensiva di iva, service, trasferimenti e ospitalità di € 58.800. “ ho chiesto ai singoli artisti di venire a Torre del Greco a cachet più bassi del solito. Li ringrazio perché mi hanno permesso così di realizzare un programma di altissimo livello. Ciò che questa esperienza ci lascia è la certezza che la città può rinascere attraverso la cultura con proposte di qualità e spero che con l’amministrazione comunale che ringrazio e la Regione Campania si possa progettare a breve già la seconda edizione”. Così’ dichiara il Direttore Artistico Gigi Di Luca. L’intero progetto per una spesa di 100.000 euro iva inclusa ha invaso artisticamente il centro della città per più di due mesi con la partecipazione di cento artisti, dieci siti storici visitati, quattro compagnie locali coinvolte, l’utilizzo di nove palcoscenici naturali, numerose collaborazioni con associazioni locali, tre convegni, tre mostre tra pittura, artigianato e strumenti musicali del Natale, un laboratorio per bambini, la realizzazione di un tappeto di segatura colorata nella chiesa di San Filippo Neri che da anni ormai non si realizzava più, una collettiva estemporanea di pittura a cura di quaranta giovani artisti dell’Istituto Statale d’Arte e madonnari in Via Salvator Noto. “ Sono molto soddisfatta, conclude la Consigliera regionale Loredana Raia, della risposta del pubblico che, con grande partecipazione emotiva ha accompagnato ogni singola rappresentazione, segno tangibile della qualità dei protagonisti, scelti con sapienza dal direttore artistico. Spettacoli diversi intrecciati e collegati attraverso un filo conduttore: Le Devozioni. La canonizzazione di Vincenzo Romano e la Festa dell’Immacolata dovranno diventare per la nostra città il cuore di un programma più vasto, al quale stiamo lavorando da tempo in Regione, perché Torre del Greco sia meta di turismo religioso”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 20:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:38

Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere

Aversa – Un infermiere è stato aggredito ieri sera da un detenuto nel carcere di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:36

Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish: arrestato

NAPOLI – Due uomini sono stati arrestati nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:29