‘Terraneo’, una fiaba sul mare comune. Un messaggio di pace e fratellanza

Condivid

C’era una volta “TERRANEO”, la favola del grande mare comune, che abbraccia e separa, scritta da due architetti napoletani, Marino Amodio e Vincenzo Del Vecchio, approda venerdì 21 dicembre (ore 16.30 ) alla Biblioteca Nazionale di Napoli per raccontare di storie fantastiche, di creature mitologiche, di miti insoliti: con gli autori intervengono Leonardo Di Mauro, (Presidente Ordine degli architetti P.P.C. di Napoli), Fabio Amato(Università di Napoli“L’Orientale” ), Davide Grossi (Università Europea di Roma); Maria Rascaglia e Francesco Mercurio (direttore della Biblioteca); reading di Giammarco Libeccio e Fiorenzo Madonna. Per l’occasione saranno esposti le tavole originali del volume disegnate da Vincenzo Del Vecchio.
Si tratta di un libro illustrato o forse solo un libro da leggere insieme adulti e bambini, dove le parole di Marino Amodio e le immagini di Vincenzo Del Vecchio sono concepite insieme, due linguaggi per raccontare un’unica storia: il mito del Medi-terraneo.
Le parole diventano parte delle immagini, la scelta dei colori proposizione compiuta, il tema degli sbarchi e dei migranti sempre più infuocato timidamente si tempera nei mezzi toni dei disegni, e lascia spazio alla fantasia ed all’immaginazione. L’isola che non c’è, si materializza nel mare dove migliaia di uomini, ogni giorno perdono la vita, Marino Amodio e Vincenzo Del Vecchio alla realtà di oggi contrappongono la grande isola di “Terraneo”, un luogo che accomuna ed unisce, isola pacifica per le genti che vi approdavano e luogo di scambio di cultura e risorse. Un mondo capovolto per capovolgere credenze e modi di pensare questa l’idea che ispira il volume, vincitore della VI edizione del Premio Internacional Álbum Ilustrado Edelvives (2017), e che in modo capovolto è stato pubblicato prima in Spagna e poi in Italia, lo scorso agosto da Gallucci


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Dicembre 2018 - 08:57
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi multa e sequestro

Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:51

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame si aggiorna a settmbre

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:37

Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez

Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:16

Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili in 10 anni

Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:44