Cronaca

Terra dei Fuochi, controlli nei comuni a Nord di Napoli e a Marcianise

Condivid

Terra dei Fuochi:operazione di controllo straordinario questa mattina del territorio dei comuni di Acerra, Castello di Cisterna, Ercolano, Marcianise, Palma Campania, Quarto e Villaricca, disposta dall’incaricato del governo per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella Regione Campania. In campo sono scesi 19 equipaggi, per un totale di 51 unita’ appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, Compagnia Carabinieri di Castello di Cisterna, Carabinieri forestale, Compagnia Guardia di Finanza di Casalnuovo, Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, Polizia metropolitana, Polizia locale dei comuni interessati, nonche’ personale dell’Arpac. Sono state controllate 7 attivita’ commerciali e imprenditoriali operanti nei settori tessile, chimico, agricolo, materie plastiche, trasporti; tre sono state sequestrate. Controllate 79 persone (di cui 8 denunciate all’autorita’ giudiziaria e 7 sanzionate) e 28 veicoli (2 sono stati sequestrati per trasporto illecito di rifiuti). Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 170.000 euro.  Nel comune di Acerra, in provincia di Napoli, durante le attivita’ di pattugliamento condotte dall’Esercito Italiano e’ stata individuata un’azienda di circa 2000 mq dove si effettuava la lavorazione di materiale plastico. All’esito dei controlli congiunti, l’azienda e’ stata sequestrata per gestione illecita di rifiuti, scarico di sostanze nocive in pozzo artesiano non censito, furto di energia elettrica, assenza di autorizzazione per lo svolgimento dell’attivita’ e presenza di lavoratori irregolari. I proprietari sono stati denunciati. Sempre nel comune di Acerra, un’area di circa 3000 mq all’interno di un’azienda avicola di grosse dimensioni (estesa su un terreno di circa 26.000 mq) e’ stata sequestrata per la presenza di 400 mc di rifiuti speciali in gran parte provenienti da opere di costruzione e demolizione; sono stati sequestrati anche due automezzi e denunciate quattro persone. Nel comune di Castello di Cisterna, in provincia di Napoli, e’ stata sequestrata per abbandono e gestione illecita dei rifiuti un’ area di 1000 mq dove operava un’azienda di traslochi. Il proprietario e’ stato denunciato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Dicembre 2018 - 16:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 06:59

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39