Cronaca

Terra dei Fuochi, controlli nei comuni a Nord di Napoli e a Marcianise

Condivid

Terra dei Fuochi:operazione di controllo straordinario questa mattina del territorio dei comuni di Acerra, Castello di Cisterna, Ercolano, Marcianise, Palma Campania, Quarto e Villaricca, disposta dall’incaricato del governo per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella Regione Campania. In campo sono scesi 19 equipaggi, per un totale di 51 unita’ appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, Compagnia Carabinieri di Castello di Cisterna, Carabinieri forestale, Compagnia Guardia di Finanza di Casalnuovo, Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, Polizia metropolitana, Polizia locale dei comuni interessati, nonche’ personale dell’Arpac. Sono state controllate 7 attivita’ commerciali e imprenditoriali operanti nei settori tessile, chimico, agricolo, materie plastiche, trasporti; tre sono state sequestrate. Controllate 79 persone (di cui 8 denunciate all’autorita’ giudiziaria e 7 sanzionate) e 28 veicoli (2 sono stati sequestrati per trasporto illecito di rifiuti). Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 170.000 euro.  Nel comune di Acerra, in provincia di Napoli, durante le attivita’ di pattugliamento condotte dall’Esercito Italiano e’ stata individuata un’azienda di circa 2000 mq dove si effettuava la lavorazione di materiale plastico. All’esito dei controlli congiunti, l’azienda e’ stata sequestrata per gestione illecita di rifiuti, scarico di sostanze nocive in pozzo artesiano non censito, furto di energia elettrica, assenza di autorizzazione per lo svolgimento dell’attivita’ e presenza di lavoratori irregolari. I proprietari sono stati denunciati. Sempre nel comune di Acerra, un’area di circa 3000 mq all’interno di un’azienda avicola di grosse dimensioni (estesa su un terreno di circa 26.000 mq) e’ stata sequestrata per la presenza di 400 mc di rifiuti speciali in gran parte provenienti da opere di costruzione e demolizione; sono stati sequestrati anche due automezzi e denunciate quattro persone. Nel comune di Castello di Cisterna, in provincia di Napoli, e’ stata sequestrata per abbandono e gestione illecita dei rifiuti un’ area di 1000 mq dove operava un’azienda di traslochi. Il proprietario e’ stato denunciato.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2018 - 16:39

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52

L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business a Monaco

Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:10

Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di Finanza

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 08:16

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39

Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante

Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:11