Primo Piano

Strage del bus, l’ex ministro Severino: ‘Il comportamento di Castellucci è stato corretto, nessuna responsabilità nell’incidente’

Condivid

Manca una condotta omissiva, mancano i presupposti per sostenere che Giovanni Castellucci si sia sottratto in qualche modo alla giustizia. Con queste conclusioni, il difensore dell’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia ha chiesto l’assoluzione con formula piena. Per l’avvocato Paola Severino, che in una lunga arringa, ha cercato di smontare le accuse di concorso in omicidio colposo plurimo, disastro colposo e omissioni, non reggono le contestazioni che la procura muove su responsabilita’ nell’incidente avvenuto il 28 luglio 2013, nel quale persero la vita 40 persone, che viaggiavano sul bus precipitato dal viadotto autostradale Acqualonga. Se tutte la colpe di Aspi si fondano sul mancato contenimento della barriera precipitata assieme al pullman, l’avvocato Severino ricorda in aula che “tutti i periti consultati hanno affermato che la barriera era adeguata per classe e nelle condizioni di installazione avrebbe contenuto agevolmente il pullman”. “Abbiamo portato all’attenzione del giudice prove solide e chiare sulla correttezza del comportamento dell’ingegner Castellucci nel suo ruolo di amministratore delegato. – sottolinea l’ex ministro della Giustizia, al termine di un’arringa durata circa due ore – non ci siamo limitati, quindi, a sottolineare l’assenza di qualunque prova a carico dell’ad, ma abbiamo documentato e provato tutte le scelte di organizzazione volte ad assicurare alle strutture tecniche la possibilita’ di decidere, con ampia autonomia, gli interventi di adeguamento delle barriere”. In conclusione, l’avvocato respinge anche un addebito che il procuratore Rosario Cantelmo mosse ai vertici di Aspi nella sua requisitoria. Castellucci, non facendosi interrogare, non si sarebbe sottratto alla giustizia. “E’ stato presente sul luogo dell’incidente il giorno successivo – ricorda Severino – ha subito incontrato il sindaco di Pozzuoli per offrire sostegno e ha disposto che sei orfani dell’incidente venissero assunti”. L’ultimo intervento dell’udienza sara’ affidato all’avvocato Carlo Marchiolo, sempre in difesa dell’amministratore delegato, che anticipa il tema della sua arringa. “Le condizioni del bus, come e’ gia’ emerso nella fase istruttoria – dice Marchiolo – e ancora con maggiore precisione durante il dibattimento, erano praticamente disastrose. Il pullmann aveva quasi 1 milione di chilometri. Non aveva la meccanica in ordine, era stato sottoposto a una revisione finta, perche’ non sarebbe mai stato in grado di superarne una regolare. Gli pneumatici erano usurati e, per giunta, non omogenei. Quel mezzo quindi e’ partito in condizioni impossibili, assolutamente precarie, che erano anche state intuite da alcuni dei poveri passeggeri che poi hanno perso la vita”. L’udienza proseguira’ anche con le arringhe dei difensori di altri dirigenti di Aspi e si concludera’ con l’intervento dell’altro difensore di Giovanni Castellucci, l’avvocato Carlo Marchiolo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Dicembre 2018 - 14:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20

Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza per il Trofeo Cruijff

L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:10