Caserta e Provincia

Sgominata la gang emergente del Casertano: 5 ordinanze per furti e traffico di droga

Condivid

In nottata in Sessa Aurunca  e Chiari in provincia di Brescia, militari della Compagnia Carabinieri di Sessa Aurunca, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, hanno arrestato due soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti di tipo cocaina e hashish, e sottoposto altri tre soggetti a misure cautelari di obbligo di dimora nel Comune di residenza ed obbligo di presentazione alla p.g., in quanto resisi responsabili a vario titolo, in concorso con i due arrestati, di una serie di furti aggravati in Mondragone , il tutto fra agosto e novembre 2017.
Le indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e condotte dai militari della Stazione Carabinieri di Sessa Aurunca, permettevano di disarticolare un piccolo gruppo emergente di soggetti che effettuavano attività di spaccio di sostanze stupefacente nel Comune di Sessa Aurunca ed erano altresì dediti a furti.
Le investigazioni, condotte anche mediante attività tecniche consentivano di svelare una fiorente attività di spaccio e di documentarne le modalità ed itineranti, con le quali i soggetti arrestati acquistavano lo stupefacente e lo rivendevano a vari “clienti” nell’agro sessano. L’attività investigativa consentiva di accertare che i medesimi soggetti, unitamente agli altri tre destinatari di misura coercitiva non custodiale, fra i quali una dipendente infedele del Resort “Regina degli Angeli” di Mondragone, si rendevano responsabili di una serie di furti presso il suddetto Resort, asportando dalla struttura materiale per la ristorazione del valore di 15mila euro circa, che veniva recuperato dai carabinieri a seguito di perquisizione e restituito agli aventi diritto.
All’esito delle formalità di rito, un arrestato veniva rinchiuso presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, un secondo presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, mentre altri tre venivano sottoposti a misure cautelari varie, dall’obbligo di dimora nel Comune di residenza a quello di presentazione alla polizia giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:14

Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un anno

Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:06

Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna. Serve una svolta subito”

Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:58

Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:51

Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza fine per una donna di Airola. Interrogato un 41enne

AIROLA – È comparso questa mattina davanti al giudice per le indagini preliminari Roberto Nuzzo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:44

Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in hotel e ristoranti

LACENO (AVELLINO) – L’Altopiano del Laceno, cuore del turismo montano irpino, finisce nell’occhio del ciclone… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:37