Altre sei tonnellate di hashish sono state sequestrate nel corso di un operazione nei pressi di Pantelleria dopo il recente sequestro di undici tonnellate di hashish effettuato nel porto di Pozzallo.Potrebbe interessarti
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
L'imbarcazione, denominata "El Canonero", di colore bianco, lunga 12,40 metri aveva a bordo un ingente quantitativo di sostanza stupefacente racchiusa in sacchi di iuta ed era condotta da tre persone di equipaggio: due spagnoli e un colombiano, di 37, 39 e 38 anni. La verifica documentale effettuata a bordo consentiva di rilevarne la nazionalita' belga con porto di registrazione Cartagena. Il veliero, dopo aver effettuato uno scalo tecnico nel Porto di Pantelleria e' stato scortato presso il Porto di Trapani, dove nel frattempo e' intervenuta una "task force" costituita da oltre 20 militari del G.I.C.O. di Palermo, del Nucleo Polizia economico-finanziaria di Trapani e del Servizio Centrale Investigativo Criminalita' Organizzata di Roma per l'approfondito controllo al momento dell'attracco. La perquisizione ha consentito alle Fiamme Gialle di rinvenire nascosti all'interno del natante complessivamente 6.360 kg di hashish, confezionati in sacchi di iuta contenenti differenti qualita' di stupefacente, tra le quali spiccavano quelle riportanti sulle confezione il marchio distintivo "Toto' Riina" I militari della Guardia di Finanza, dopo aver preso contatti con la Procura di Trapani, hanno sequestrato l'imbarcazione, la sostanza stupefacente trasportata e la strumentazione di bordo utile alla ricostruzione della reale rotta seguita, mentre i tre membri dell'equipaggio sono stati arrestati e tradotti presso la Casa Circondariale di Trapani. Lo sostanza stupefacente sequestrata, destinata ai consumatori europei, avrebbe potuto fruttare, al dettaglio, oltre 50 milioni di euro. La "El Canonero" e la quarta imbarcazione che viene sequestrata nel Canale di Sicilia da questa estate dopo la "Quest", la "Remus" e la "Leucothea". Con l'operazione "Libeccio International" il Nucleo Pef di Palermo e partner dal 2013 della Joint Operation Task "Rose of the Winds" con Spagna (operazione "Urca"), Francia (operazione "Exo7") e Grecia (operazione "Cleopatra") patrocinata dall'Europol.





