E’ stato necessario l’intervento di stamattina del sindaco e dell’assessore Bruno Beneduce per assicurare al cimitero acqua e servizi igienici. Da giorni senza acqua per problemi burocratici da chiarire, il cimitero era divenuto oggetto di critiche e proteste da parte dei cittadini, che avevano fatto eco sui social ed avevano raggiunto il sindaco e l’assessore al ramo in più occasioni. Il sindaco, che ha seguito la vicenda, questa mattina ha ottenuto dalla ditta che ha in concessione il campo santo un primo intervento tampone. Sono stati, infatti, messi in opera un serbatoio per l’acqua e bagni chimici.
“Per adottare i provvedimenti opportuni abbiamo chiesto informazioni agli uffici competenti, abbiamo visto la documentazione, stiamo approfondendo tutto l’iter e tutte le vicende burocratiche che hanno portato a questa situazione.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Camorra, latitante del clan Cesarano arrestato in provincia di Pisa
Napoli, dall'autopsia la verità sulla morte di Nunzia Cappitelli
Napoli, furto sventato da Peppe Di Napoli: "Vergognatevi, siete rimasti indietro"
“Si è venuta a creare una situazione incresciosa e intollerabile; a mio avviso la mancanza d’acqua nel cimitero, da diversi giorni ormai, è una situazione che non è accettabile e, per quanto ci riguarda, non ha motivo di esserci. Abbiamo fatto la lettera di contestazione alla ditta, abbiamo avvisato i cittadini con un manifesto pubblico per far capire che, come Amministrazione, tuteliamo i diritti del cittadino. Il cimitero fu affidato a una società con un progetto di finanza da più di 10 anni e lo terrà per molti anni ancora. Non siamo qui a trovare i colpevoli, non è il momento. Da sindaco – dice Lello Abete - ho il dovere di difendere i cittadini che in questo momento stanno subendo un disagio che sicuramente non è dovuto all’amministrazione comunale e questo lo approfondiremo nei prossimi giorni e ognuno si prenderà le proprie responsabilità. I cittadini vengono prima di qualsiasi cosa, le esigenze e bisogni dei cittadini vanno tutelati, i diritti dei cittadini vanno tutelati e i problemi creati da terzi vanno risolti; è importante che il servizio sia stato ripristinato poi verificheremo tutto quello che c’è da verificare”.






