L’occasione di visitare San Lorenzello, in provincia di Benevento, è stata l’accensione delle luminarie artistiche inserite nel contesto luci, arte e cultura, che da venerdì 7 dicembre 2018, ha dato inizio alle festività natalizie e che terminerà sabato 12 gennaio 2019. Le luci d’artista, che illuminano in questo periodo San Lorenzello, insieme a quelle di Salerno sono un vanto per la Regione Campania, per le loro originalità artistiche.
Vari eventi socio culturali si susseguiranno in questo periodo che, in maggior parte si terranno nel settecentesco Palazzo Massone, sede dell’Ente Culturale “Nicola Vigliotti” il cui Presidente è Alfonso Guarino. Il borgo medievale di San Lorenzello, con alle spalle il Parco Regionale del Matese, è costituito da piccole stradine serpeggianti cche si intersecano tra loro. Piccole piazzette sfavillanti di luci e, in questo periodo, animate da piccoli complessi musicali con capannelli di turisti che fanno da sfondo.
In questa rappresentazione medioevale, si scoprono le numerose botteghe di ceramica artistica, di produzione san lorenzese, le botteghe di antiquariato. Un borgo quello che vale la pena di essere visitato, come appunto è stato fatto con lo scambio culturale avvenuto domenica 9 dicembre tra l’Ente Culturale “Nicola Vigliotti” e l’associazione di Volotariato “Bagliori di Luce” di Flumeri (AV).
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto
Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto