#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

San Giorgio, loculi moltiplicati: nuovo arresto per l’ex comandante della polizia mortuaria e un imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, in San Giorgio a Cremano (NA), i militari della Compagnia di Torre del Greco hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, per il reato di associazione a delinquere, l’attuale funzionario responsabile del servizio di polizia amministrativa e mobilità del locale Comune ed un imprenditore nel settore della lavorazione del marmo.
Il provvedimento è stato emesso in seguito all’accoglimento del ricorso presentato dalla locale Procura della Repubblica avverso il rigetto del GIP della richiesta cautelare in relazione al reato di associazione a delinquere.
I due furono arrestati il 12 aprile, in seguito ad emissione di un’ordinanza di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Napoli per altri reati su richiesta della locale Procura, che aveva coordinato e diretto le indagini svolte dalla Stazione Carabinieri di San Giorgio a Cremano, che avevano consentito di provare la responsabilità del pro tempore Comandante della Polizia Mortuaria della locale Amministrazione comunale (ora funzionario responsabile del servizio di polizia amministrativa e mobilità) , del pro tempore custode del cimitero (titolare di società che fornisce marmi cimiteriali) e di dipendente della citata società “La Misericordia”, in merito:

– all’esecuzione di lavori edili in assenza di permesso, mediante ampiamento volumetrico di edicola funeraria, ricavando 11 loculi rispetto ai 3 originari;

– al trasferimento arbitrario dei resti mortali dal citato monumento funerario all’ossario comune, al fine di realizzare i lavori di cui sopra.
I reati contestati a vario titolo ad aprile furono induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater c.p.), falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale (art 479 c.p.), truffa (art 40 c.p.),
All’ epoca risultarono indagate:

– ulteriori 9 persone per il reato di cui all’art. 319 quater c.p. , in quanto consegnavano somme di denaro (dai 1000 ai 5000 euro) ai soggetti oggetto di o.c.c. per avere un loculo ricavato nella suddetta edicola;

– un soggetto per avere falsamente dichiarato di essere erede della famiglia originariamente proprietaria dell’edicola funeraria, al fine di ordinare i lavori della citata struttura.
Inoltre fu disposto il sequestro preventivo di euro 33.500, disponibili in forma liquida o sul conto corrente, nei confronti dei tre destinatari di misura cautelare.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2018 - 14:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE