Libri

‘Quelle antiche voci’, venti racconti di Redenta Formisano e Nino Lodomini. Giovedì 6 dicembre a Scafati

Condivid

Giovedì 6 dicembre, ore 18.30, presso la sala Don Bosco di Scafati (piazza Vittorio Veneto), presentazione del libro “Quelle antiche voci” di Redenta Formisano e Nino Lodomini.
Protagonisti dei venti racconti sono i vicoli e i cortili, le campagne con le loro strade impolverate e il  fiume con i suoi canali visti con lo sguardo di chi vuole che la Città di Scafati ritrovi valori e identità. Da balcone a balcone, da vicolo a vicolo, ogni  avvenimento diventa corale e si popola di  commenti, di partecipazione e di litigi che nascono improvvisi e che improvvisi si placano. Nel libro, curate e scelte dal dottor Sebastiano Sabbatino, sono presenti venti immagini  antiche di acque e di terre per conoscere la città che fu e, al tempo stesso, ricominciare a sperare in un futuro di incontri, di parole, di vita.
La presentazione è presieduta dalla dottoressa Maria Benevento, direttrice della Biblioteca Francesco Morlicchio di Scafati, e coordinata dal dottore Pasquale Formisano. L’evento vedrà gli interventi del professore Carlo Chirico e del professore Rino Malinconico, accompagnati dalle musiche del maestro Espedto De Marino e dalle letture di Mimmo Corrado.
Redenta Formisano ha insegnato a Liceo, per tanti anni, Italiano e Latino. Con lei si sono formate generazioni di donne e di uomini. Conclude la sua carriera nella scuola come preside di un Istituto comprensivo di Imola. Ha scritto e pubblicato, a partire dal 1985, numerosi racconti e romanzi. Ne ricordiamo alcuni: “Rosso nella memoria” (Tempi moderni, 1985), “Il mare nel pozzo” (Avagliano Editore, 1997), “Il silenzio dei telai” (Pironti Editore, 2002), vincitore ne 2004 del premio speciale Il Mulinello. La giuria era presieduta da Mario Luzi. “Biondo menopausa” ( Gaia edizioni, 2009) scritto insieme all’indimenticabile Elvira Garbato, “Le parole di Creusa” (Altredizioni, 2010), da cui è stata tratta una cantata con musiche del maestro Mauro Porro. Due raccolte di racconti: “Sapori di storie” (Calamos editore, 1998)  e “Mater dulcissima” (Altredizioni, 2014) e utimo alla stampa, nel 2017, “Prima che me ne scordi”.
Nino Lodomini è nato e cresciuto a Scafati, insieme a quel “popolo dei vicoli” che è il vero protagonista di molti suoi scritti. Nel 1999 ha pubblicato “Miracoli e tarocchi” (Calamos Edizioni), una raccolta di racconti in cui prende vita un passato talvolta allegro, divertente e affascinante, altre volte amaro e traditore. Ha continuato a scrivere, negli anni, coltivando la sua passione per la narrativa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Dicembre 2018 - 10:44
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto

Napoli – Un servizio antidroga della Polizia di Stato si è concluso con l'arresto di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:48

Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola: arrestato 70enne

Somma Vesuviana – Un nuovo, drammatico episodio di violenza contro le donne scuote l’hinterland napoletano.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:37

Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare abusivismo e assenza di controlli

Napoli - I tassisti napoletani sono pronti a scendere in piazza. L'Associazione Tassisti di Base… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:28

Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale 

Casavatore - Ieri 5 agosto, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una modifica del Regolamento,… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:18

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58