Processo Jambo: “Zagaria imponeva le forniture”. Il figlio di Sandokan: “Tassa del 13% sugli appalti ricevuti con l’intervento del clan” e le “forniture obbligate”.
La storia della camorra si ripete nella tipologia di reato. Quella delle imposizioni delle forniture è stata più volte ricostruita dagli inquirenti in tanti casi di soprusi esercitati dai vari clan. Gli Ascione di Ercolano imponevano l’acquisto della farina, I Moccia e Fabbrocino quello del calcestruzzo. I casalesi non sono stati da meno. Secondo le dichiarazioni di Schiavone Jr., nell’ambito del processo Jambo, non solo gli appalti da far vincere ad imprese vicine al clan ma anche l’imposizione di forniture e la partecipazione diretta del boss alle attività imprenditoriali. Il figlio di Sandokan ha spiegato come il clan ricavasse il 3% se gli imprenditori prendevano l’appalto da soli mentre la quota aumentava al 13% dell’importo se l’appalto veniva aggiudicato grazie all’intervento dei Casalesi. Ha spiegato Schiavone “Io non sono mai entrato in società con gli imprenditori. Michele Zagaria, invece, entrava in società con loro, investendo o imponendo forniture”.
Gustavo Gentile
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto