Cronache della Campania Logo
Un ceppo d’ancora in piombo databile tra il I a.C. e il I d.C. e’ stato recuperato dal Nucleo Carabinieri Subacquei di NAPOLI in collaborazione con la Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio nelle acque antistanti il litorale di Portici. Il reperto, lungo circa 70 centimetri e del peso di circa 20 chilogrammi, era stato segnalato la scorsa estate all’ufficio locale marittimo di Portici dal Nucleo Sommozzatori delle guardie ambientali che lo aveva individuato nell’ambito di una immersione di servizio. Il manufatto, adagiato su un fondale sabbioso a circa 20 metri di profondita’, e’ parte di un’ancora pertinente – secondo la Soprintendenza – ad una barca di medie dimensioni operante lungo un tratto di costa intensamente percorso in eta’ antica. Alle operazioni hanno partecipato una motovedetta del Locamare di Portici, diretto dal comandante Raffaele Falco e il Nucleo Sommozzatori delle guardie ambientali coordinato da Ciro dell’Anno. L’operazione possibile grazie alla collaborazione tra enti diversi rientra in una comune strategia tesa ad assicurare l’azione di salvaguardia del patrimonio culturale sommerso. Il reperto e’ stato temporaneamente affidato all’ufficio Risorsa Mare del Comune di Portici che ne patrocinera’ il restauro.
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto