ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:53
26.5 C
Napoli

Portici, parte la campagna ‘porta a porta’ contro racket e usura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Volantini per dire ‘no’ al racket e all’usura vengono distribuiti in questi giorni ai commercianti di Portici . L’iniziativa e’ promossa dai volontari dell’associazione antiracket della Fai ‘Giovanni Panunzio’ e del Centro di Ascolto antiusura ‘don Pino Puglisi’ che, in prossimita’ del periodo natalizio, quando le richieste di ‘pizzo’ potrebbero essere piu’ insistenti, incontrano porta a porta i commercianti del territorio invitandoli a denunciare tentativi di estorsione, laddove esistano. Un invito viene rivolto anche ai cittadini affinche’ si rechino a spendere in quei negozi aderenti alla campagna etica del ‘consumo critico’, i cui titolari rifiutano di pagare tangenti alla camorra impedendo cosi’ che possa alimentarsi. L’acquisto in questi esercizi commerciali, contraddistinti dall’adesivo ‘pago chi non paga’, e’ una garanzia per il consumatore perche’ e’ consapevole che il suo denaro non finira’ nei circuiti della malavita. Sul volantino e’ indicato il contatto telefonico del Centro antiracket: 345-6083875. Quanti invece sono in difficolta’ economica per eccessivi debiti o perche’ hanno chiesto prestiti alle persone sbagliate, potranno rivolgersi al Centro di Ascolto antiusura ‘don Pino Puglisi’. Qui volontari esperti cercheranno insieme a chi ne e’ vittima il percorso piu’ adatto per venirne fuori, offrendo gratuitamente una assistenza economico-finanziaria, legale, psicologica e spirituale. A disposizione il numero di telefono del Centro antiusura: 366-3902014


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2018 - 11:20

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie