#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 18:44
32 C
Napoli

Per i giudici di Milano, Fabrizio Corona aveva 2, 6 milioni di euro nascosti nel controsoffitto ‘per evitare i furti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non puo’ essere ritenuto un’intestazione fittizia di beni “il deposito in un’abitazione privata” di contanti, deposito “reso occulto per ragioni attinenti la necessita’ di prevenire sottrazioni”, ossia solo per evitare che quel denaro venga rubato, e lo stesso discorso vale per “somme custodite in cassette di sicurezza”. Cosi’ la Corte d’Appello di Milano ha motivato la conferma dell’assoluzione per Fabrizio Corona dall’accusa principale per la nota vicenda dei circa 2,6 milioni di euro trovati in parte in un controsoffitto e in parte in Austria. La Corte a settembre aveva ridotto da 1 anno a 6 mesi la pena per Corona per un illecito fiscale concedendogli un’attenuante per aver saldato il debito. Nelle motivazioni la Corte conferma, poi, che quei contanti non erano altro che i “proventi in nero delle attivita’ lavorative” dell’ex agente fotografico. “16 mesi di carcere per Fabrizio e 7 per Francesca Persi, senza motivo – ha detto l’avvocato Ivano Chiesa – Adesso spero che la Procura di Milano non insista oltre: bisogna saper perdere”. “La sentenza – ha spiegato l’avvocato Chiesa, che ha difeso l’ex ‘re dei paparazzi’ assieme al collega Luca Sirotti – conferma che i soldi erano leciti e frutto del lavoro di Corona e delle societa’. Non c’e’ mai stata – ha aggiunto – nessuna intestazione fittizia, era solo un problema fiscale, sanato con il pagamento delle tasse”. I giudici d’appello (Brambilla-Nunnari-Puccinelli) tre mesi fa hanno confermato l’impianto della sentenza di primo grado del giugno 2017 del collegio presieduto da Guido Salvini, che aveva gia’ spazzato via le accuse principali (intestazione fittizia di beni e violazione delle norme patrimoniali sulle misure di prevenzione, contestate dalla Dda) su quei 2,6 milioni trovati in parte nel controsoffitto dell’amica Francesca Persi (pena ridotta a 3 mesi) e in Austria e che avevano portato l’ex agente fotografico nuovamente in carcere nell’ottobre 2016 (misura cautelare annullata dai giudici del primo grado). Corona era stato condannato ad un anno, ma solo per un illecito fiscale su una cartella esattoriale non pagata e in appello la Corte gli ha anche concesso un’attenuante specifica, perche’ saldo’ il debito tributario prima dell’udienza preliminare. E’ “accertato” e “incontestato”, scrive la Corte nelle motivazioni depositate oggi, che “le somme rinvenute nel controsoffitto e nelle cassette di sicurezza austriache siano da ricondurre a proventi in nero delle attivita’ lavorative svolte da Corona attraverso la societa’ Fenice srl prima, Atena dopo”. Per la sue serate nei locali e altre attivita’, infatti, Corona, tra il 2008 e il 2012, in particolare, incassava parte dei soldi “brevi manu”, in nero. E affido’ quei contanti a Persi non per realizzare una “attribuzione fittizia dei beni”, come sostenevano i pm, ma solo perche’ fosse lei “custode fiduciaria e occulta” di quel denaro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2018 - 06:52
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento